Vai al contenuto

Tutte le attività

aggiornamento automatico

  1. Ultima ora
  2. Melanoleuca galbuserae Antonín, Ševčíková, Para & Tomšovský 2021 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Melanoleucaceae Melanoleuca galbuserae Antonín, Ševčíková, Para & Tomšovský 2021. Trentino-Alto Adige. Settembre 2024. Foto di Tomaso Lezzi.
  3. Entoloma aranense F. caball. & Vila 2013 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Entolomataceae Trentino-Alto Adige. Settembre 2024. Foto di Tomaso Lezzi. Cheilocistidi. Osservazione in rosso Congo, a 200×. Spore (8,3) 8,4-10,3 (11,0) × (6,4) 6,5-7,6 (8,2) µm; Q = (1,2) 1,3-1,5 (1,6); N = 14; Media = 9,6 × 7,1 µm; Qm = 1,4. Osservazione in rosso Congo, a 1000×. Pileipellis. Osservazione in rosso Congo, a 400×
  4. Clitocybe dryadicola (J. Favre) Harmaja 1976 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Tricholomataceae Trentino-Alto Adige. Settembre 2024. Foto di Tomaso Lezzi.
  5. Lycoperdon lividum Pers. Regione Trentino-Alto Adige. Settembre 2024. Foto di Pietro Curti. Soggetti giovani. Dettaglio, superficie verrucosa granulosa e rari aculei. Soggetti maturi. Molto vicino a Lycoperdon pyriforme dal quale si differenzia per la crescita terricola, nelle radure e luoghi aperti al margine del bosco, come L. pyriforme, presenta la caratteristica conformazione dell'esoperidio.
  6. Lactifluus oedematopus (Scop.) Kuntze 1891. Regione Trentino-Alto Adige. Settembre 2024. Foto di Pietro Curti. Colorazioni pileiche arancio carico, odore lieve alla raccolta, solo tardivamente salmastro, latice bianco e fluente.
  7. Ramaria botrytis (Pers. : Fr.) Ricken. Regione Trentino-Alto Adige. Settembre 2024. Foto di Pietro Curti. Rami principali e apici. Carne.
  8. Butyriboletus subappendiculatus (Dermek, Lazebn. & J. Veselský) D. Arora & J.L. Frank. Regione Trentino-Alto Adige. Settembre 2024. Foto di Pietro Curti. Viraggio della carne modesto e tardivo. Gambo obeso alla base, giallo e con reticolo concolore, imenoforo giallo e cappello color camoscio.
  9. Suillus grevillei (Klotzsch: Fr.) Singer. Regione Trentino-Alto Adige. Settembre 2024. Foto di Pietro Curti. Pori gialli, brunastri allo sfregamento o contusione, anello biancastro. Pileo lucente, viscido, simbionte esclusivo del Larice.
  10. Volvariella hypopithys (Fr.) M.M. Moser. Trentino-Alto Adige. Settembre 2024. Foto di Tomaso Lezzi. Particolare della volva.
  11. Mycena pura (Pers. : Fr.) P. Kumm. Trentino-Alto Adige. Settembre 2024. Foto di Tomaso Lezzi.
  12. Gomphidius maculatus (Fr.) Fr. Trentino-Alto Adige. Settembre 2024. Foto di Tomaso Lezzi.
  13. Entoloma incanum (Fr. : Fr.) Hesler. Trentino-Alto Adige. Settembre 2024. Foto di Tomaso Lezzi.
  14. Entoloma catalaunicum (Singer) Noordel. Trentino-Alto Adige. Settembre 2024. Foto di Tomaso Lezzi. Particolare del cappello.
  15. Neoboletus luridiformis (Rostk.) Gelardi, Simonini & Vizzini. Trentino-Alto Adige. Settembre 2024. Foto di Tomaso Lezzi. = Boletus erythropus Pers. : Fr.
  16. Volvariella caesiotincta P.D. Orton. Trentino-Alto Adige. Settembre 2024. Foto di Tomaso Lezzi. Cheilocistidi. Osservazione in rosso Congo, a 200×. Cheilocistidi. Osservazione in rosso Congo, a 400×.
  17. Cortinarius armillatus (Fr. : Fr.) Fr. Trentino-Alto Adige. Settembre 2024. Foto di Tomaso Lezzi. Particolare del velo sul gambo. Spore. Osservazione in KOH, a 1000×.
  18. Cortinarius claricolor (Fr.) Fr. Trentino-Alto Adige. Settembre 2024. Foto di Tomaso Lezzi. Spore. Osservazione in KOH, a 1000×.
  19. Pyrrhulomyces astragalinus (Fr.) E.J. Tian & Matheny. Trentino-Alto Adige. Settembre 2024. Foto di Tomaso Lezzi. Spore. Osservazione in rosso Congo, a 1000×. Cheilocistidi. Osservazione in rosso Congo, a 200×. Pleurocistidi. Osservazione in rosso Congo, a 400×.
  20. Cystodermella terryi (Berk. & Broome) Bellù. Trentino-Alto Adige. Settembre 2024. Foto di Tomaso Lezzi. Pileipellis. Osservazione in rosso Congo, a 200×. Cheilocistidi. Osservazione in rosso Congo, a 400×.
  21. Suillus bresadolae (Quél.) Gerhold. Trentino-Alto Adige. Settembre 2024. Foto di Tomaso Lezzi.
  22. Russula illota Romagn. Trentino-Alto Adige. Settembre 2024. Foto di Tomaso Lezzi.
  23. Hygrophorus piceae Kühner. Trentino-Alto Adige. Settembre 2024. Foto di Tomaso Lezzi.
  24. Cortinarius collinitus (Sowerby) Gray. Trentino-Alto Adige. Settembre 2024. Foto di Tomaso Lezzi Spore. Osservazione in KOH, a 1000×.
  25. Russula hydrophila Horniček. Trentino-Alto Adige. Settembre 2024. Foto di Tomaso Lezzi. = Russula griseascens (Bon & Gaugué) Marti 1984 Particolare del gambo ingrigente.
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza