Vai al contenuto

Tutte le attività

aggiornamento automatico

  1. Ieri
  2. Avete un futuro come pulitori di boschi! Bellissime le foto della bellissima orchidea! La stagione corre un po' troppo velocemente. ciao
  3. Sempre uno spettacolo vedere questa specie (anche se solo in foto) Grazie, Giuliano Ale
  4. Ultima settimana
  5. Bellissime!!! Ricordo questi fiori quando ero piccolo e abitavo a Lavarone (TN) ce n'erano tantissime, le scarpette della Madonna !!!!
  6. Cypripedium calceolus L. Regione Veneto (VI). 29/05/2024.
  7. Cypripedium calceolus L. Regione Veneto (VI). 29/05/2024.
  8. Cypripedium calceolus L. Regione Veneto (VI). 29/05/2024.
  9. Cypripedium calceolus L. Regione Veneto (VI). 29/05/2024.
  10. Cypripedium calceolus L. Regione Veneto (VI). 29/05/2024.
  11. Cypripedium calceolus L. Regione Veneto (VI). 29/05/2024.
  12. Cypripedium calceolus L. Regione Veneto (VI). 29/05/2024.
  13. Cypripedium calceolus L. Regione Veneto (VI). 29/05/2024.
  14. Dopo le piogge e prima delle piogge che incominciano da domani, siamo saliti sulle prealpi Vicentine per loro. Quest'anno la gran parte sono piccoline (10-12 cm.) soffocate dalla vegetazione, con Luisa abbiamo fatto una bella pulizia. Cypripedium calceolus L. Regione Veneto (VI). 29/05/2024.
  15. Che differenza dalle prime foto che postavo una quindicina di anni fa. Giuliano.
  16. Bella bella, tra poco inizieranno anche sull'Altopiano dei 7 Comuni. (VI).
  17. Questa è presente anche in Umbria, conosco una stazione vicino casa. Caratterizzata da piante molto alte con fiori distanziati. Mario.
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza