- 
                Numero contenuti11874
- 
                Iscritto
- 
                Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Gruppo Botanico AMINT
- 
	  Helleborus niger L.Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei Helleborus niger L. Regione Friuli Venezia Giulia, 260 m s.l.m., febbraio 2013, foto di Luciano Regattin.
- 32 risposte
- 
	
		- Helleborus niger L.
- Elleboro nero
- (e 2 in più)
 
 
- 
	  Helleborus niger L.Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei Helleborus niger L. Regione Lombardia, 200 m s.l.m., gennaio 2011, foto di Gianni Bonini.
- 32 risposte
- 
	
		- Helleborus niger L.
- Elleboro nero
- (e 2 in più)
 
 
- 
	  Helleborus niger L.Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei Helleborus niger L. Regione Lombardia, 200 m s.l.m., gennaio 2011, foto di Gianni Bonini.
- 32 risposte
- 
	
		- Helleborus niger L.
- Elleboro nero
- (e 2 in più)
 
 
- 
	  Helleborus niger L.Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei Helleborus niger L. Regione Lombardia, 200 m s.l.m., gennaio 2011, foto di Gianni Bonini.
- 32 risposte
- 
	
		- Helleborus niger L.
- Elleboro nero
- (e 2 in più)
 
 
- 
	  Helleborus niger L.Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei Helleborus niger L. Regione Lombardia, 200 m s.l.m., gennaio 2011, foto di Gianni Bonini.
- 32 risposte
- 
	
		- Helleborus niger L.
- Elleboro nero
- (e 2 in più)
 
 
- 
	  Helleborus niger L.Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei Helleborus niger L. Regione Lombardia, 200 m s.l.m., gennaio 2011, foto di Gianni Bonini.
- 32 risposte
- 
	
		- Helleborus niger L.
- Elleboro nero
- (e 2 in più)
 
 
- 
	  Helleborus niger L.Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei Helleborus niger L. Regione Lombardia, 200 m s.l.m., gennaio 2011, foto di Gianni Bonini.
- 32 risposte
- 
	
		- Helleborus niger L.
- Elleboro nero
- (e 2 in più)
 
 
- 
	  Helleborus niger L.Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei Helleborus niger L. Regione Lombardia, 300 m s.l.m., febbraio 2011, foto di Luigi Franchini.
- 32 risposte
- 
	
		- Helleborus niger L.
- Elleboro nero
- (e 2 in più)
 
 
- 
	  Helleborus niger L.Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei Helleborus niger L. Regione Lombardia, 140 m s.l.m., febbraio 2012, foto di Giacomo Bommartini.
- 32 risposte
- 
	
		- Helleborus niger L.
- Elleboro nero
- (e 2 in più)
 
 
- 
	  Helleborus niger L.Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei Helleborus niger L. Regione Lombardia, 140 m s.l.m., febbraio 2012, foto di Giacomo Bommartini.
- 32 risposte
- 
	
		- Helleborus niger L.
- Elleboro nero
- (e 2 in più)
 
 
- 
	  Helleborus niger L.Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei Helleborus niger L. Regione Lombardia, 140 m s.l.m., febbraio 2012, foto di Giacomo Bommartini.
- 32 risposte
- 
	
		- Helleborus niger L.
- Elleboro nero
- (e 2 in più)
 
 
- 
	  Helleborus niger L.Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei Helleborus niger L. Regione Lombardia, 140 m s.l.m., febbraio 2012, foto di Giacomo Bommartini.
- 32 risposte
- 
	
		- Helleborus niger L.
- Elleboro nero
- (e 2 in più)
 
 
- 
	  Helleborus niger L.Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei Helleborus niger L. Regione Lombardia, 140 m s.l.m., febbraio 2012, foto di Giacomo Bommartini.
- 32 risposte
- 
	
		- Helleborus niger L.
- Elleboro nero
- (e 2 in più)
 
 
- 
	  Helleborus niger L.Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei Helleborus niger L. Regione Lombardia, 140 m s.l.m., febbraio 2012, foto di Giacomo Bommartini.
- 32 risposte
- 
	
		- Helleborus niger L.
- Elleboro nero
- (e 2 in più)
 
 
- 
	  Helleborus niger L.Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei Helleborus niger L. Regione Lombardia, 140 m s.l.m., febbraio 2012, foto di Giacomo Bommartini.
- 32 risposte
- 
	
		- Helleborus niger L.
- Elleboro nero
- (e 2 in più)
 
 
- 
	  Helleborus niger L.Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei Helleborus niger L. Regione Veneto, 700 m s.l.m., dicembre 2007, foto di Francesca Scarpa.
- 32 risposte
- 
	
		- Helleborus niger L.
- Elleboro nero
- (e 2 in più)
 
 
- 
	  Helleborus niger L.Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei Helleborus niger L. Regione Veneto, 700 m s.l.m., dicembre 2007, foto di Francesca Scarpa.
- 32 risposte
- 
	
		- Helleborus niger L.
- Elleboro nero
- (e 2 in più)
 
 
- 
	  Helleborus niger L.Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei Helleborus niger L. Regione Veneto, 700 m s.l.m., dicembre 2006, foto di Giuliano Gnata.
- 32 risposte
- 
	
		- Helleborus niger L.
- Elleboro nero
- (e 2 in più)
 
 
- 
	  Helleborus niger L.Gruppo Botanico AMINT ha postato un topic nell'area Schede delle erbe, piante e fiori spontanei Helleborus niger L. Tassonomia Ordine: Ranunculales Famiglia: Ranunculaceae Nome italiano Rosa di Natale; Elleboro bianco; Elleboro nero. Foto e descrizione Pianta erbacea sempreverde, perenne, alta fino a 30 cm; radice rizomatosa obliqua, con radici secondarie; fusto robusto, solitario, eretto, verde screziato di rosso, con 1-2 brattee poste alla base del peduncolo fiorale; foglie basali lungamente picciolate, di colore verde scuro, lucide, lamina divisa in 7-9 segmenti, ellittici, acuti all’apice, con denti nella metà superiore ravvicinati al margine; infiorescenza pauciflora, 1-2 fiori attinomorfi, perigonio largo 3-10 cm, formato da 5 tepali, separati tra loro, bianchi a volte rosa, con lembo oblanceolato-spatolato; stami numerosi e disposti a spirale, ovario supero con carpelli liberi; il frutto è un assieme di 6-7 follicoli con appendice ricurva, deiscenti all’apice, coriacei e contenenti numerosi semi neri. Cresce nei prati montani, nei boschi di latifoglie, nelle pinete e nelle boscaglie, con substrato preferibilmente calcareo. In Italia è presente nelle seguenti regioni: Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia; fiorisce da dicembre ad aprile, da 0 a 1700 m s.l.m.. Regione Veneto, 700 m s.l.m., dicembre 2006, foto di Giuliano Gnata.
- 32 risposte
- 
	
		- Helleborus niger L.
- Elleboro nero
- (e 2 in più)
 
 
- 
	  Lavatera trimestris L.Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei Lavatera trimestris L., Regione Calabria, 20 m s.l.m., Giugno 2013, foto di Antonio Venturino. Il frutto, vista dei carpelli e dei semi.
- 
	  Lavatera trimestris L.Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei Lavatera trimestris L., Regione Calabria, 20 m s.l.m., Giugno 2013, foto di Antonio Venturino. I boccioli e le foglie.
- 
	  Lavatera trimestris L.Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei Lavatera trimestris L., Regione Calabria, 20 m s.l.m., Giugno 2013, foto di Antonio Venturino. Il fiore, vista frontale.
- 
	  Lavatera trimestris L.Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei Lavatera trimestris L., Regione Calabria, 20 m s.l.m., Giugno 2013, foto di Antonio Venturino. Vista dei boccioli.
- 
	  Symphoricarpos albus (L.) S.F.Blake 1914Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede di Alberi e Arbusti Symphoricarpos albus (L.) S.F.Blake (1914); Regione Friuli Venezia Giulia, 50 m s.l.m.; Ottobre 2011; Foto di Nicolò Parrino.
- 
	  Symphoricarpos albus (L.) S.F.Blake 1914Gruppo Botanico AMINT ha risposto alla discussione di Gruppo Botanico AMINT in Schede di Alberi e Arbusti Symphoricarpos albus (L.) S.F.Blake (1914); Regione Friuli Venezia Giulia, 50 m s.l.m.; Ottobre 2011; Foto di Nicolò Parrino.

