-
Content Count
11,790 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Gallery
Calendar
Everything posted by Gruppo Botanico AMINT
-
Ginkgo biloba L.
Gruppo Botanico AMINT replied to Gruppo Botanico AMINT's topic in Schede di Alberi e Arbusti
Ginkgo biloba L., Regione Valle d'Aosta, 400m s.l.m., Novembre 2020, foto di Gio Malvi. -
Ginkgo biloba L.
Gruppo Botanico AMINT replied to Gruppo Botanico AMINT's topic in Schede di Alberi e Arbusti
Ginkgo biloba L., Regione Valle d'Aosta, 400m s.l.m., Novembre 2020, foto di Gio Malvi. -
Ginkgo biloba L.
Gruppo Botanico AMINT replied to Gruppo Botanico AMINT's topic in Schede di Alberi e Arbusti
Ginkgo biloba L., Regione Valle d'Aosta, 400m s.l.m., Novembre 2020, foto di Gio Malvi. -
Saxifraga cuneifolia L. subsp. cuneifolia, Regione Liguria, 200 m s.l.m., Maggio 2020, foto di Marika.
- 19 replies
-
- Saxifraga cuneifolia
- Sassifraga foglie cuneate.
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Saxifraga cuneifolia L. subsp. cuneifolia, Regione Liguria, 200 m s.l.m., Maggio 2020, foto di Marika.
- 19 replies
-
- Saxifraga cuneifolia
- Sassifraga foglie cuneate.
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Saxifraga cuneifolia L. subsp. cuneifolia, Regione Liguria, 200 m s.l.m., Maggio 2020, foto di Marika.
- 19 replies
-
- Saxifraga cuneifolia
- Sassifraga foglie cuneate.
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Quercus suber L.
Gruppo Botanico AMINT replied to Gruppo Botanico AMINT's topic in Schede di Alberi e Arbusti
Quercus suber L. - foto di Marika -
Pinus pinea L.
Gruppo Botanico AMINT replied to Gruppo Botanico AMINT's topic in Schede di Alberi e Arbusti
Pinus pinea L., Regione Marche, Agosto 2018, foto di Pietro Curti. Pini in un giardino pubblico. -
Pinus pinea L.
Gruppo Botanico AMINT replied to Gruppo Botanico AMINT's topic in Schede di Alberi e Arbusti
Pinus pinea L., Regione Marche, Agosto 2018, foto di Pietro Curti. Chioma del pino domestico. -
Cistus albidus L.
Gruppo Botanico AMINT replied to Gruppo Botanico AMINT's topic in Schede di Alberi e Arbusti
Cistus albidus L.; Regione Sardegna; foto Pietro Curti. -
Cistus albidus L.
Gruppo Botanico AMINT replied to Gruppo Botanico AMINT's topic in Schede di Alberi e Arbusti
Cistus albidus L.; Regione Liguria; foto Marika. -
Cistus albidus L.
Gruppo Botanico AMINT replied to Gruppo Botanico AMINT's topic in Schede di Alberi e Arbusti
Cistus albidus L.; Regione Liguria; foto Marika. -
Cistus albidus L.
Gruppo Botanico AMINT replied to Gruppo Botanico AMINT's topic in Schede di Alberi e Arbusti
Cistus albidus L.; Regione Liguria; foto Marika. -
Cistus albidus L.
Gruppo Botanico AMINT replied to Gruppo Botanico AMINT's topic in Schede di Alberi e Arbusti
Cistus albidus L.; Regione Liguria; foto Marika. -
Cistus albidus L.
Gruppo Botanico AMINT replied to Gruppo Botanico AMINT's topic in Schede di Alberi e Arbusti
Cistus albidus L.; Regione Liguria; foto Marika. -
Cistus albidus L. Tassonomia Regno: Plantae Divisione: Magnoliophyta Classe: Magnoliopsida Ordine: Violales Famiglia: Cistaceae Nome italiano Cisto biancastro. Etimologia Il nome sembra derivare dal greco Κονσέρβα = scatoletta, il quale si riferisce all'involucro dei frutti che si apre a scatto, albidus viene dal latino "biancastro" riferito al colore delle foglie e dei germogli ricoperti da una folta peluria biancastra. Descrizione Il Cistus albidus è un arbusto sempreverde che raggiunge circa i 150 cm di altezza, il suo tronco è formato da una corteccia di c
-
Pinus nigra J.F.Arnold
Gruppo Botanico AMINT replied to Gruppo Botanico AMINT's topic in Schede di Alberi e Arbusti
Pinus nigra J.F.Arnold; Regione Marche; Giugno 2019; foto di Pietro Curti. Strobili e rametti. -
Pinus nigra J.F.Arnold
Gruppo Botanico AMINT replied to Gruppo Botanico AMINT's topic in Schede di Alberi e Arbusti
Pinus nigra J.F.Arnold; Regione Marche; Giugno 2019; foto di Pietro Curti. Aghi e corteccia. -
Pinus nigra J.F.Arnold
Gruppo Botanico AMINT replied to Gruppo Botanico AMINT's topic in Schede di Alberi e Arbusti
Pinus nigra J.F.Arnold; Regione Marche; Giugno 2019; foto di Pietro Curti. Tronco. -
Pinus nigra J.F.Arnold
Gruppo Botanico AMINT replied to Gruppo Botanico AMINT's topic in Schede di Alberi e Arbusti
Pinus nigra J.F.Arnold; Regione Marche; Giugno 2019; foto di Pietro Curti. -
Pinus nigra J.F.Arnold
Gruppo Botanico AMINT replied to Gruppo Botanico AMINT's topic in Schede di Alberi e Arbusti
Pinus nigra J.F.Arnold; Regione Marche; Giugno 2019; foto di Pietro Curti. -
Pinus nigra J.F.Arnold
Gruppo Botanico AMINT replied to Gruppo Botanico AMINT's topic in Schede di Alberi e Arbusti
Pinus nigra J.F.Arnold; Regione Marche; Giugno 2019; foto di Pietro Curti. -
Pinus nigra J.F.Arnold Tassonomia Regno: Plantae Divisione: Pinophyta Classe: Pinopsida Ordine: Pinales Famiglia: Pinaceae Nome italiano Pino nero. Etimologia Il genere Pinus secondo alcuni autori deriva dal latino pix-cis, “pece, resina”, questo in virtù delle tipiche e abbondanti escrezioni resinose della pianta in ogni suo settore, diversamente, secondo altri autori, la radice del nome è da attribuire al celtico pen “testa”, in virtù della forma conica, allungata e appuntita della sua chioma, con particolare riferimento ai soggetti più giovani. Il nome della specie, nigra,
-
Betula pendula Roth
Gruppo Botanico AMINT replied to Gruppo Botanico AMINT's topic in Schede di Alberi e Arbusti
Piptoporus betulinus (Bull.: Fr.) P. Karsten. Regione Trentino, 1350 m s.l.m., Settembre 2018, foto di Pietro Curti.- 13 replies
-
- betulla verrucosa
- betulla pendula
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Betula pendula Roth
Gruppo Botanico AMINT replied to Gruppo Botanico AMINT's topic in Schede di Alberi e Arbusti
Piptoporus betulinus (Bull.: Fr.) P. Karsten. Regione Trentino, 1350 m s.l.m., Settembre 2014, foto di Pietro Curti.- 13 replies
-
- betulla verrucosa
- betulla pendula
-
(and 2 more)
Tagged with: