-
Content Count
11,790 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Gallery
Calendar
Everything posted by Gruppo Botanico AMINT
-
Picea abies (L.) H. Karst.
Gruppo Botanico AMINT replied to Gruppo Botanico AMINT's topic in Schede di Alberi e Arbusti
Picea abies (L.) H. Karst., Regione Trentino, Luglio 2019, foto di Pietro Curti. Panorami dolomitici con abeti rossi. -
Picea abies (L.) H. Karst.
Gruppo Botanico AMINT replied to Gruppo Botanico AMINT's topic in Schede di Alberi e Arbusti
Picea abies (L.) H. Karst., Regione Trentino, Luglio 2019, foto di Pietro Curti. Pale di San Martino e abeti rossi. -
Picea abies (L.) H. Karst.
Gruppo Botanico AMINT replied to Gruppo Botanico AMINT's topic in Schede di Alberi e Arbusti
Picea abies (L.) H. Karst., Regione Trentino, Luglio 2019, foto di Pietro Curti. Albero. -
Picea abies (L.) H. Karst.
Gruppo Botanico AMINT replied to Gruppo Botanico AMINT's topic in Schede di Alberi e Arbusti
Picea abies (L.) H. Karst., Regione Trentino, Luglio 2019, foto di Pietro Curti. Strobili e rami. -
Picea abies (L.) H. Karst.
Gruppo Botanico AMINT replied to Gruppo Botanico AMINT's topic in Schede di Alberi e Arbusti
Picea abies (L.) H. Karst., Regione Trentino, Luglio 2019, foto di Pietro Curti. Rami. -
Picea abies (L.) H. Karst.
Gruppo Botanico AMINT replied to Gruppo Botanico AMINT's topic in Schede di Alberi e Arbusti
Picea abies (L.) H. Karst., Regione Trentino, Luglio 2019, foto di Pietro Curti. Strobili. -
Picea abies (L.) H. Karst.
Gruppo Botanico AMINT replied to Gruppo Botanico AMINT's topic in Schede di Alberi e Arbusti
Picea abies (L.) H. Karst., Regione Trentino, Luglio 2019, foto di Pietro Curti. Strobilo e rametti. -
Picea abies (L.) H. Karst.
Gruppo Botanico AMINT replied to Gruppo Botanico AMINT's topic in Schede di Alberi e Arbusti
Picea abies (L.) H. Karst., Regione Trentino, Luglio 2019, foto di Pietro Curti. -
Picea abies (L.) H. Karst. Tassonomia Regno: Plantae Divisione: Pinophyta Classe: Pinopsida Ordine: Pinales Famiglia: Pinaceae Nome italiano Abete rosso Etimologia Il nome latino "Picea" deriva dal nome latino del pino, l'epiteto specifico "abies" deriva dal latino Abies-tis, derivato dalla radice sanscrita sgorgare (della resina). Descrizione L'abete rosso o peccio è una pianta della grande famiglia delle Pinaceae abbondantemente diffuso nelle Alpi, nelle Prealpi, nell'appennino tosco-emiliano, nonché in diversi territori boschivi del nord Europa e dell'Asia, viene
-
Larix decidua Miller
Gruppo Botanico AMINT replied to Gruppo Botanico AMINT's topic in Schede di Alberi e Arbusti
Larix decidua L.; Regione Trentino; Luglio 2019; foto di Pietro Curti. Strobili. -
Larix decidua Miller
Gruppo Botanico AMINT replied to Gruppo Botanico AMINT's topic in Schede di Alberi e Arbusti
Larix decidua L.; Regione Trentino; Luglio 2019; foto di Pietro Curti. -
Larix decidua Miller
Gruppo Botanico AMINT replied to Gruppo Botanico AMINT's topic in Schede di Alberi e Arbusti
Larix decidua L.; Regione Trentino; Luglio 2019; foto di Pietro Curti. -
Larix decidua Miller
Gruppo Botanico AMINT replied to Gruppo Botanico AMINT's topic in Schede di Alberi e Arbusti
Larix decidua L.; foto di Marika Fiore e rametto. -
Pinus cembra L.
Gruppo Botanico AMINT replied to Gruppo Botanico AMINT's topic in Schede di Alberi e Arbusti
Pinus cembra L., Regione Trentino, Luglio 2019, foto di Pietro Curti. Aghi di Cirmolo con fiori alpini, Genziana e Rododendro. -
Pinus cembra L.
Gruppo Botanico AMINT replied to Gruppo Botanico AMINT's topic in Schede di Alberi e Arbusti
Suillus sibiricus (Singer) Singer, Regione Trentino Alto Adige, Settembre 2019, foto di Pietro Curti. Fungo simbionte del Pinus cembra L. -
Pinus cembra L.
Gruppo Botanico AMINT replied to Gruppo Botanico AMINT's topic in Schede di Alberi e Arbusti
Suillus placidus (Bonorden) Singer, Regione Trentino Alto Adige, Settembre 2019, foto di Pietro Curti. Fungo simbionte di Pinus cembra L. -
Pinus cembra L.
Gruppo Botanico AMINT replied to Gruppo Botanico AMINT's topic in Schede di Alberi e Arbusti
Pinus cembra L., Regione Trentino, Luglio 2019, foto di Pietro Curti. -
Salsola Kali
Gruppo Botanico AMINT replied to Gruppo Botanico AMINT's topic in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
Salsola Kali L., Regione Liguria, 0 m s.l.m., Agosto 2015, foto di Marika. L'infiorescenza dalla quale escono i 5 stami con antere gialle. -
Salsola Kali
Gruppo Botanico AMINT replied to Gruppo Botanico AMINT's topic in Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
Salsola Kali L., Regione Liguria, 0 m s.l.m., Agosto 2015, foto di Marika.