Vai al contenuto

venturino

Member AMINT
  • Numero contenuti

    14941
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di venturino

  1. Ophys bombyliflora Link Ofride fior di bombo Orchidee spontanee Regione Calabria Marzo 2011 terreno argilloso adibito a pascolo ,località San Nicola 2oo mslm,Rocca Bernrda KR
  2. Abortiporus biennis ( Bull.)Singer In un prato di un giardino sotto un ulivo,Simeri Mare CZ
  3. Coprinus niveus ( Pers.: Fr.) Fr. ritrovamento in pineta ,località Cagno 1200 mslm,Cotronei KR.
  4. Il merito del ritrovamento è tutto di gianni gualmini gianni Complimentissimi a Gianni Gualmini per l'insolito e raro ritrovamento !! Bravissimo!
  5. Nò ...una mascula albina...impossibile !!! Che colpaccio Gianni!! Comlimentissimi !!
  6. Pluteus atromarginatus ( Konrad ) Kuehner Ritrovamento in pineta località Cagno 1200 mslm,Cotronei KR.
  7. Fistulina hepatica (Scaeff.:Fr.) Fries Ritrovamento località Monacelli 1000 mslm,Petilia Policastro KR.
  8. Con una Kodac10 pixel ??? Nicò mi conosci sono sempre il solito imbranato!!Ti manderò un MP,così mi spiegherai meglio . Ciao simpaticone!!
  9. Grazie Gianni così mi consoli !! Devo dire che sto familiarizzando con la mia macchinetta e poi quel giorno non avevo gli occhiali,d'altronde non potevo lasciarmi sfuggire questa albina purtroppo non vicina a casa mia e poi pioveva ogni giorno per un replay.
  10. Bene fotogafate le tue ...meno belle le mie !!
  11. Sì è proprio bella!! Già mi è stato difficile trovare la specie tipo figurati...albina! Bella proposta Gianni !!
  12. Un benvenuto e i complimenti da un altro Tony (Antonio Venturino). Bellissime foto di un ibrido bellissimo mai visto !! Un salutone dalla Calabria!!
  13. Beh ...con più tempo a disposizione indagherò !Grazie per la disponibilità. Ciaooo
  14. Croogomphus rutilus ( Fr.) Massee Ritrovamento in pineta a 12oo mslm,Cotronei KR.
  15. E giacchè ci siamo ne approfitto per chiedere di quale Ophrys (se di Ophrys si tratta),ritrovata nello stesso periodo,26 ottobre 2010 tra pini e cerri,Cotronei KR 1ooo mslm. Grazie!!!Ciao e buona giornata!
  16. Gianni , hai per caso una foto delle foglie basali per poterle confrontare con queste da me trovate fine ottobre o i primi giorni di novembre 2010 a 1200 mslm in Sila ,luogo riparato tra felci ,pini e pioppi tremuli. Purtroppo non ho potuto seguire l'andamento per la lontananza e l'inverno silano. Allego le foto . Potrebbe essere lei? Non l'ho mai trovata,perciò avrei un posto dove cercarla a giuno nel 2012,magari sotto la neve!! Ciao e grazie ! Complimenti per la tua pyramidalis!
  17. Bella ,profumata e.....impossibile ,eh non si sa mai ..chissà !!Foto sempre più belle!!Ciaooo
  18. Calocera cornea ( Batsch )Fr. località Cagno 1200 mslm,Cotronei KR
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza