Vai al contenuto

venturino

Member AMINT
  • Numero contenuti

    14941
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di venturino

  1. Belle ,fresche e ben fotografate!!!Epipactis che mi ricordano sempre che sono difficile a trovare e ostiche a fotografare. :clapping:
  2. Complimenti per questo gioiello,interessante ritrovamento,endemico del Veneto!! :clapping:
  3. Bifolia sì.... ma Plathantera!Ciao Giò!
  4. :clapping: Son felice per il tuo strameritato ritrovamento!!!
  5. Endemica veneta!!Complimentissimi! :clapping: Spero di trovare anch'io la mia endemica calabra E.aspromontana,dubito che ci riesca?Presumo che si possa trovare in una zona che io non frequento.Mai dire mai!!!
  6. Questa mi è nuova .... :clapping: non la riporta neanche il libro del Giros!!!!Complimenti per il ritrovamento!!!Vorrei saperne qualcosa in più!
  7. Scherzavo Antò!Ma non è ancora presto per l'aspro..montana!!Chissà che non la troviamo a Fratta, Mesoraca,se non mi sbaglio l'anno scorso in agosto ti ho detto di aver trovato a 1400 mslm in una faggeta umida e ombrosa E. meridionalis ???,senza poterla fotografare,mi mancava il fotogafo e anche la compattina.Ieri sera guardando la foto sul libro del Giros ....chissà che non ho visto bene......????aspromontana?????.Buona giornata FRATELLONE!!!Ti telefono stasera per eventuali novità.
  8. Gran bel ritrovamento!!! :clapping: Ciao Gianni ,buone vacanze,non ti mancheranno sicuramente i funghi, le orchidee e altro! :36:
  9. Bentornato nel tuo regno!!Ti sei subito dato da fare....forse domani l'avrei trovata anch'io,conosco una stazioncina a 1600 mslm.Ti terrò aggiornato sull'Epipactis e altro.Ricordati che ogni promessa è debito...ti aspetto......!! Cosa mi regalasti per il mio compleanno nel 2010.....per il 2011 hai un altro CD...incluso i ritrovamenti veneti.A presto non vedo l'ora di :36:
  10. :clapping: Complimenti Luciano sempre in prima fila!!!!Bella la Nigritella!
  11. Se la trovo ......dalla gioia mi butterei nelle sabbie mobili.Bravo Giacomino,bel colpo!!!!
  12. :clapping: Bellissima!!!!Soggetto degno di attenzione e ammirazione!!!!
  13. Bellissime foto!!! :clapping: Sei in pole position con i tuoi interessanti ritrovamenti!! :thumbup:
  14. :clapping: Hai fatto bene a trovarla, perchè qui da noi sarà dura.......Godetele una per una!!!!A presto!!
  15. :clapping: Meritatissimi.Gran bel ritrovamento!! Chissà se mi porterai fortuna per riuscire a vedere in fioritura la mia unica S.spiralis.
  16. Che fortuna trovarlo ai bordi di una strada asfaltata!!Chissà se mai mi capiterà!!Complimentissimi Felice!!
  17. E questa dove la trovo ,non è roba per me!!Bravo Giacomino!! :clapping:
  18. Bellissima orchidea ,esauriente documentazione.Bravo Nicola......non lavorare troppo!!! :clapping:
  19. Bravo Giuliano !!!!Malgrado la pioggerellina le foto sono supersplendide!!! :clapping: Specie molto ben documentata,aggiungo habitat castagneto-cerreto misto a pini 1000 mslm.
  20. :clapping: Interessantissimo ritrovamento!
  21. Grazie alla collaborazione di due operai forestali (guardiaparco),dando loro istruzioni sul riconoscimento di orchidee del luogo,mi hanno segnalato questa nuova ricca stazione di brulloi,distante 100 m dall'altra, li separa la strada asfaltata.Aggiungo...seppure le piante siano alte e numerose all'occhio non attento sembrano invisibili,sarà l'habitat o anche il colore.Bravo Giuliano,aspettiamo la fioritura così anche per l'Epipactis sp.! :clapping:
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza