Vai al contenuto

venturino

Member AMINT
  • Numero contenuti

    14941
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di venturino

  1. Non so perchè ma questa orchidea comincia a piacermi ,anche se comune ,forse perchè quando non trovi nulla ,nè funghi nè fiori, almeno c'è lei che ti consola! :clapping:
  2. Aggiungo . ..nonostante le protezioni aggiuntive ,la pianta diventata alta, era molto appetibile ai caprini e ovini padroni del territorio .....contento lo stesso,rispetto al 2010, ho visto almeno i fiori. Ciao Giuliano, ottimo lavoro
  3. Stupende stupende!! :clapping:
  4. :clapping: Bella e ben rappresentata!!!
  5. :clapping: Mi basterebbe vederne solo una ,sola,singola, unica e.....
  6. :clapping: Se non mi sbaglio una vecchia canzone faceva così.....NON SO COSA DAREI ecc.... :clapping:
  7. Più che un helleborine è un "helleborona"!!Complimenti Angelo,è stupenda!! :clapping:
  8. Certamente non è come la mia!!! Per un bel pò... me la sognerò tutte le notti.Bellissima!!! :clapping:
  9. :clapping: Complimenti,è tempo di Epipactis,per la gioia di Giuliano M.e per chi comincia a essere a corto di altre specie di orchidee,per esempio i meridionali!!!
  10. Ciao Gianni,adesso cominciamo con le Epipactis,a giorni arriveranno anche le sudiste !!!! :clapping:
  11. :clapping: Adesso cominciamo con le Epipactis e naturalmente con le mucche e altri animali da pascolo in montagna.Come sempre...ben documentate!! CIAOOOOO
  12. :clapping: Complimentissimi!!!
  13. Bellissima !!!Meno male che tu non hai bisogno di proteggerla!!
  14. :clapping: Complimentissimi!!!Belle foto per una orchidea tanto desiderata!!!
  15. :clapping: La si potrebbe quasi confondere con O. tridentata!!!
  16. Molto bella la Nigritella!!!Non è roba per meridionali!!!Peccato!!!
  17. Niente ...mi sembra una normale tridentata,inizialmentemi ero illuso che fosse un ibrido ,visto le tante morio presenti.A proposito esiste un ibrido tra le due ,cioè tridentata e morio???Mi piacerebbe saperlo,grazie!!!
  18. Come sempre,splendide foto!!E'veramente una superba orchidea!!Peccato che non siamo riusciti a fotografare la papilionacea e la tridentata apocromatica già sfiorite vediamo di rimediare diversamente,purtroppo il tempo è tiranno. :thumbup:
  19. Bellissima lei e belle anche le foto!!!! :clapping:
  20. E' passato già un anno,ma lei puntualmente eccola là......sempre bella e spavalda!!!Grazie Giacomino mi consolo col la tua....visto che non ama il sud. :clapping:
  21. Sì sì,è proprio come la mia, fotografata stasera alle ore 19 e 15,non ti racconto l'odissea per proteggerla dalle orde di ovini e caprini che quotidianamente brucano in loco. Posso esserne fiero,sono riuscito a salvaguardare l'unico esemplare fino ad oggi trovata, fino alla fioritura ,cosa che non mi riuscì nel 2010.Complimenti per il tuo ritrovamento!!! :clapping:
  22. Che colpo Nicò!!! :clapping: Splendida orchidea,ottimamente fotografata e documentata,ora posso andare a cercala!!!!! Ma dove la trovo nà palude??
  23. :clapping: Splendide!!
  24. Bei soggetti e foto! Complimenti anche per le altre!! :clapping:
  25. Aggiungo i miei complimenti,io purtroppo mi devo accontentare di O. tridentata!!! :clapping:
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza