Vai al contenuto

bgiordy

Members
  • Numero contenuti

    5276
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bgiordy

  1. Epipactis palustris - (L.) Crantz 1769 - Mestre - 5 m - 6 giu 2016
  2. Decisamente un bellissimo paesaggio. Chissà quante orchidee covano sotto la neve. ciao
  3. Effettivamente ormai i Colli non offrono più niente e bisogna allargare il campo, pioggia permettendo. E' rimasto solo un gruppo di E. muelleri che attende di essere fotografato. Manca ancora qualche giorno. Sempre bella la Pseudorchis. ciao
  4. Anche con la pioggia continua fai sempre delle scoperte interessanti. ciao
  5. Cominciano a fiorire timidamente anche queste orchidee, le ultime dei nostri Colli. Ophrys fuciflora subsp. tetraloniae - (W.P. Teschner) Faurh. 2008 - Colli Euganei - 96 m - 30 mag 2016
  6. Ottimi dettagli. ciao
  7. Ben presentate le tue proposte. Bellissima la Platanthera con la lingua lunga. ciao
  8. Mi autocito, visto che non posso più fare le modifiche. friburgensis diventa badensis, botteronii diventa friburgensis ... Che confusione! ciao
  9. Grazie Luciano e ben tornato da queste parti. Se questa è la badensis, qual è la friburgensis, visto che rimangono entrambe nella lista delle varietà di apifera? ciao
  10. In realtà la curviflora è una vera e propria varietà: Ophrys apifera var. curviflora A.Soulié 2004. Questa ha il labello della var. curviflora e i petali della var. friburgensis. C'è anche nel libro del Perazza ma non è la stessa pianta. Non sono riuscito a fare la foto dall'alto per vedere bene l'aspetto del labello perché era un po' a strapiombo e non volevo fargli fare la fine dell'ibrido rendendola troppo visibile. ciao
  11. Sì, è lei. Anche quella vicino alla bicolor è uguale. Il disegno del labello non è completo come le altre apifere. Ho visto che anche giuliano ne ha postata una con lo stesso disegno ma col labello più omogeneo: http://www.funghiitaliani.it/index.php?showtopic=92861 ciao
  12. In mezzo all'erba alta sono difficili da individuare, anche quelle su terreno spoglio non si vedono, per il colore delle foglie. ciao
  13. Grazie, sono rimasto indietro di un anno. Ho fatto a tempo a correggere. Spero che tu trovi la subsp. coriophora, così facciamo il confronto. ciao
  14. Il lobo mediano del labello è più lungo degli altri due. Anacamptis coriophora subsp. fragrans - (Pollini) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W.Chase 1997 - Trevigiano - 116 m - 24 mag 2016
  15. Ophrys apifera var. friburgensis lusus curviflora
  16. Ophrys apifera var. friburgensis - Freyhold 1979 - Trevigiano - 248 m - 24 mag 2016
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza