Vai al contenuto

Massimo Biraghi

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    28320
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Massimo Biraghi

  1. spiazzi di Gromo mt. 1200 margini di abetaia Pholiotina aporus
  2. colline bergamasche h. 700 mt. ai bordi di un sentiero sotto nocciolo Helvella solitaria
  3. sempre spiazzi di gromo mt. 1400 spiazzo erboso in abetaia Gyromitra gigas
  4. Su terreno bruciato h 1200 mt. abetaia Spiazzi di Gromo Geopyxis carbonaria
  5. ancora Caloscypha fulgens
  6. sempre Gromo..........Melanoleuca evenosa
  7. attaccatura del cappello solo nella parte apicale. mitra celebriforme = Ptycoverpa bohemica Massimo
  8. pianura padana Psathyrella candolleana
  9. sempre Gromo h. 700 / 800 mt...... Pluteus cervinus
  10. merita un'altra inquadratura
  11. un gioiellino dei boschi.......inizia a fruttificare Caloscypha fulgens
  12. su un ceppo marcescente di abete...... Discina perlata
  13. riconoscibile dal precedente per l'aspetto meno campanulato del cappello ma sopratutto per la quasi assenza d'odore Entloma vernum
  14. sabato 06/05/2006 spiazzi di gromo ..h. 1000 / 1100 mt......i soliti H. marzuolus non fotografati....ma cucinati crescita abbondante di E. hirtipes......
  15. Apro il post di Maggio buoni ritrovamenti a tutti Massimo
  16. ritrovamento di Porcinik fiume brembo, su letame equino Coprinopsis cinerea cfr
  17. ritrovamento di Nani Chiari, su corteccia da pacciamatura. Morchella elata
  18. contributo x Neolentinus shaefferi
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza