Vai al contenuto

Massimo Biraghi

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    28320
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Massimo Biraghi

  1. Pleurotus ostreatus
  2. foce del fiume Brembo Flammulina velutipes
  3. cistidi muricati
  4. Arcene ......parchetto biblioteca comunale Inocybe vaccina
  5. Geastrum striatun........Cimitero comunale di Arcene
  6. Phallus hadriani foto di Porcinik...nik..nik...
  7. Lycoperdom perlatum ... foto di Porcinik..nik...nik,,
  8. Parco dell'Itala......Osio Sotto foto di Porcinik..nik .. nik Clitocybe nebularis
  9. Omphalina pyxidata foto di Emilio
  10. sempre Emilio..... Galerina laevis
  11. visto che i miei coorregionali hanno la malattia del Pigrone posto qualche ritrovamento................. parco dell'Oglio foto di Emilio Tulostoma brumale
  12. Ciao Frank, Il tuo fungo ha le lamelle senza toni di rosa/bianco opalescente come Laccaria laccata sl, e il bordo ha una peluria biancastra, mi sa che ci dobbiamo spostare di genere a me sembra che le lamelle forse hanno sporata bruna... Sentiamo anche il parere degli altri! Tomaso <{POST_SNAPBACK}> mah, anche a me lascia dei dubbi...x L. laccata srarei più su Tubaria o al limite Galerina......avanti il prossimo. sono dubbioso anche x M. procera, il gambo senza " zebrature" e le decorazione del cappello.....mi porterebbero a M. fuligineosquarrosa massimo
  13. aperto il topic di dicembre Massimo
  14. Conocybe antipus cfr
  15. Psathyrella artemisiae
  16. Bolbitius vitellinus var. titubans
  17. Lepista sordida
  18. Collybia dryophyla
  19. Paneolina foinsecii
  20. Lepiota josserandii
  21. Tricholoma gausapatum
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza