Vai al contenuto

Massimo Biraghi

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    28320
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Massimo Biraghi

  1. parco dell'itala.........su detriti legnosi interrati cappello biancastro con papilla centrale bruna, gambo fulvo/bruno fino a nerastro ma biancastro all'apice Marasmius rotula
  2. parco dell'itala....con Porcinik..........ai margini di un sentiro erboso...........piccola lepiota della sezione cristate.........riconoscibile dalle specie vicine per la presenza di rizodoi basali Lepiota lilacea...............sospetta presenza di amatossine non ancora definitamente accertata
  3. val goglio...........trovato dall'amico Ferdinando Gomphus clavatus
  4. arcene................giardini pubblici Bovista plumbea in gran spolvero
  5. Strobilomyces strobilaceus
  6. plutacea dai colori " solari " che posto in funghi da determinare x conferma Pluteus leoninus
  7. bellissimo lignicolo lamellare panus conchatus
  8. bella e poco comune amanita delle prealpi si riconosce dalla vicina A. crocea per le colorazioni pileiche bruno/arancio ( fulvo) il gambo pruinoso ma non decorato, le dimensioni più contenute Amanita fulva
  9. viraggio al mio rientro a casa
  10. viraggio dopo circa 5 minuti
  11. ancora e in sezione
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza