-
Numero contenuti
28320 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Massimo Biraghi
-
2013.05 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha postato un topic nell'area Funghi trovati Anno 2013
Topic aperto, buoni ritrovamenti. Massimo -
2013.04 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2013
Helvella leucomelaena (Pers.) Nannfeld Excipulum ectale, osservazione in acqua. Spore largamente ellissoidali, grossa guttula centrale e piccole guttuler oleosa presenti ai poli. Long. : N =28 ; dMd ; (20,39)20,775 - 21,72 - 22,969(23,49) Larg. : N =28 ; dMd ; (11,90)12,284 - 12,8 - 13,706(14,12) Q : N =28 ; dMd ; (1,53)1,559 - 1,655 - 1,81(1,89) N° Long. Larg. Q Moy 21,97 13,08 1,68 Min 20,39 11,90 1,53 Max 23,49 14,12 1,89 Media 22,05 13,14 1,67 Lxl: N= 28 ; dMd; (20,39)20,78-21,72-22,97(23,49) x (11,90)12,28-12,8-13,71(14,12) Qm= 1,68 Long. : N =50 ; dMd ; (19,52)19,887 - 20,21 - 21,825(22,62) Larg. : N =50 ; dMd ; (11,29)11,815 - 12,235 - 13,077(13,52) Q : N =50 ; dMd ; (1,52)1,6 - 1,655 - 1,78(1,85) N° Long. Larg. Q Moy 20,89 12,44 1,68 Min 19,52 11,29 1,52 Max 22,62 13,52 1,85 Media 20,84 12,44 1,69 Lxl: N= 50 ; dMd; (19,52)19,89-20,21-21,83(22,62) x (11,29)11,82-12,235-13,08(13,52) Qm= 1,68 -
2013.04 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2013
Helvella leucomelaena (Pers.) Nannfeld Sezione della carne in Rosso Congo. Sezione in acqua. Excipulum medullare; osservazione in acqua. -
2013.04 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2013
Helvella solitaria (P. Karsten) P. Karsten = Helvella queletii Bresadola Excipulum ectale a textura globulosa-angularis con peli ifoidi clavati, settati. Osservazione in Rosso Congo. Spore ellissoidali con grossa guttula globosa centrale e piccole guttule oleose presenti ai poli. Long. :N =30 ; dMd ; (18,07)18,293 - 18,95 - 20,568(21,93) Larg. : N =30 ; dMd ; (11,80)12,145 - 12,5166666666667 - 13,557(14,31) Q : N =29 ; dMd ; (1,35)1,39 - 1,5 - 1,63(1,69) N° Long. Larg. Q Moy 19,35 12,83 1,51 Min 18,07 11,80 1,35 Max 21,93 14,31 1,69 Media 19,35 12,71 1,51 -
2013.04 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2013
Helvella solitaria (P. Karsten) P. Karsten = Helvella queletii Bresadola Sezione della carne, vista allo stereomicroscopio, excipulum differenziato. Osservazione 10 µm. Excipulum medullare a textura intricata, osservazione in Rosso Congo Osservazione in Fucsina acquosa. Excipulum ectale a textura globulosa-angularis con peli ifoidi clavati, settati. Osservazione in acqua. -
2013.04 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2013
Parco Doneda, Brembare, bosco con prevalenza di Populus nigra e Populus alba Helvella solitaria (P. Karsten) P. Karsten = Helvella queletii Bresadola -
2013.04 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2013
Caloscypha fulgens (Persoon) Boudier Sezione della carne, excipulm differenziato Excipulum medullare a textura intricata. Osservazione in acqua. Osservazione in Rosso Congo. Excipulum ectale a textura globulosa-angularis con peli ifoidi clavati e settati. Osservazione in acqua. Osservazione in Rosso Congo. -
2013.04 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2013
Prealpi Bergamasche, sotto Abete Rosso. Caloscypha fulgens (Persoon) Boudier Spore globose Long. : N =20 ; dMd ; (6,50)6,756 - 7,34666666666667 - 8,458(9,17) Larg. : N =20 ; dMd ; (6,37)6,64 - 7,295 - 8,274(9,11) Q : N =19 ; dMd ; (0,95)0,96 - 1,005 - 1,07(1,07) N° Long. Larg. Q Moy 7,54 7,50 1,01 Min 6,50 6,37 0,95 Max 9,17 9,11 1,07 Media 7,42 7,37 1,01 -
2013.04 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2013
-
2013.04 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2013
-
2013.04 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2013
-
2013.04 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2013
-
2013.04 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2013
Gera D'Adda, su ramoscello a terra. Stereum ochraceoflavum (Schvein.) Sacc. Si riconosce per le dimensioni minute, gli esemplari raccolti misurano cm 1 max, la crescita su ramoscelli. Cheilocistidi con apice arrotontado o appuntito, senza acantofidia. -
2013.04 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2013
-
2013.04 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2013
-
2013.04 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2013
-
2013.04 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2013
Coprinus disseminatus (Pers.: Fr.) S.F. Gray = Coprinellus disseminatus (Pers.: Fr.) J.E. Lange Basidi tetrasporici Spore ellissoidi, amigdaliformi, con apicolo ed evidente poro germinativo. N° Long. Larg. Q Moy 8,73 4,61 1,91 Min 7,84 3,84 1,50 Max 9,29 5,38 2,09 Media 8,83 4,60 1,95 -
2013.04 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2013
Pianura Padana, località Lodi. Coprinus disseminatus (Pers.: Fr.) S.F. Gray = Coprinellus disseminatus (Pers.: Fr.) J.E. Lange -
2013.03 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2013
microscopia Cheilymenia granulata Spore ellissoidali, lievemente striate a maturazione ma non sempre riscontrabili. N° Long. Larg. Q Moy 17,48 9,96 1,76 Min 15,77 9,27 1,61 Max 18,33 10,51 1,95 Aschi ottosporici negativi al Melzer Excipulum indiferenziato con elementi subglobosi. -
2013.04 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2013
Psathyrella multipedata (Peck) A.H. Sm. Cheilocistidi lageniformi con collo spesso allungato e stretto, apice spesso verdastro per la presenza di una sorta di mucillagine. Pleurocistidi abbastanza rari e generalmenti simili ai cheilocistidi ma di minori dimensioni. Culopellis formata da ife cilindriche larghe meno di 10µm. Caulocistidi largamente lageniformi e presenti nel terzo superiore dello stipite. -
2013.04 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2013
Psathyrella multipedata (Peck) A.H. Sm. Spore a parete spessa, lisce, ellissoidali, con poro germinativo centrale. N° Long. Larg. Q Moy 7,50 3,95 1,91 Min 7,03 3,41 1,68 Max 8,23 4,90 2,09 Media 7,41 3,93 1,92 Osservazione 40× Osservazione 100× Basidi banali, clavati, tetrasporici. -
2013.04 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2013
-
2013.04 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2013
-
2013.04 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2013
Morchella fusca Pers. = Mitrophora fusca (Pers.) Lev. Molto simile come portamento a Verpa bohemica, la differenza sul campo la si può constatare con una sezione longitudinale che mette ben in evidenza l'attaccatura della mitra a circa metà del gambo e non all'apice. -
2013.04 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2013