-
Posts
28,317 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Gallery
Events
Posts posted by Massimo Biraghi
-
-
Ciao Igor, Il tuo ritrovamento mi sembra una Inocybe, probabilmente del gruppo delle Petiginosae, le altre Inocybe bianche con portamento simile hanno odori diversi, molto particolari, aromatici come di pere fermentate e carne arrossante al taglio.
Tom
Il portamento sembra essere tale.
Max
-
Clitocybe sp.
Max
-
Beh, le colorazioni pileiche ci sono.
Max
-
Le lamelle non le vedo seghettate ma con filo intero (R. fragilis le ha seghettate), visto l'habitat ero andato su R. pelargonia
-
A. ceciliae no di certo
Max
-
Non sono sicuro che sia del gruppo Micacei
Max
-
Non ricordante le foglie di geranio?
Max
-
Nessuna foto Igor.
-
Forse Vetusto Suillellus queletii.
Max
-
Per me va bene S. bellinii
Max
-
Bene, allora S. caerulea.
Max
-
-
-
-
-
-
-
Si, meglio A. submembranacea.
Max
-
Ciao, se ha il filo delle lamelle concolore a quello della faccia, si.
Max
Altrimenti S. aeruginosa ? A saperlo avrei guardato solo quello ...
Leggi qui
-
Ultimamente tutti i Leccinum "rossi" sono stati inglobati in una unica entità = Leccinum aurantiacum, eccetto Leccinum vulpinum. Il "vecchio" Leeccinum piceinum = Boletus piceinum.
E non è ancora stata scritta la parole fine.
Siamo agli inizi di una rivoluzione tassonomica improntata anche sui caratteri genetici, la ricerca non si ferma, se ciò fosse dovremmo tutti chiamarli "Agaricus".
Max
-
Ciao, se ha il filo delle lamelle concolore a quello della faccia, si.
Max
-
Ma va a cantà cui ran, gnaro.
Tanti auguri , in ritardissimo, Amigos
Max
-
-
Mycena rosea?
in Foto dei funghi da determinare anno 2016
Posted
ok, va bene.
Max