Vai al contenuto

Massimo Biraghi

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    28320
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Massimo Biraghi

  1. Amanita pantherina (De cand.: Fr.)Kromb.
  2. Amanita pantherina (De cand.: Fr.)Kromb.
  3. reazione rosso carminio sul pileo con KOH Cortinarius elegantissimus Rob. Henry
  4. Crop imenio e velo Cortinarius elegantissimus Rob. Henry
  5. Cortinarius elegantissimus Rob. Henry
  6. crop sul reticolo presente sul gambo Boletus satanas Lenz
  7. Crop sull'imenio Boletus satanas Lenz
  8. Crop sulle colorazioni pileiche Boletus satanas Lenz
  9. Val Nure, Cassimoreno, Bosco di Faggio e Cerro, foto di Massimo Biraghi Boletus satanas Lenz
  10. Aperto il Topic. Buoni ritrovamenti a tutti. Massimo
  11. la base del gambo appuntita lo fa riconoscere dai suoi simili
  12. Leucoagaricus macrorhizus
  13. Xerocomus rubellus (communis ?)
  14. Tonalità pileiche prevalentemente brunastre
  15. particolare della sezione
  16. Xerocomus rubellus nelle tonalità lussureggianti
  17. particolare delle decorazioni del pileo
  18. Volvariella bombicina resto del velo
  19. Volvariella bombicina, primordi
  20. Volvariella bombicina
  21. Lactarius cfr subdulcis Le colorazioni pileiche camoscio con toni rosati, l'assenza di rugosità del pileo, l'odore leggero di gomma o di Scleroderma, l'habita esclusivo del Faggio, il latice immutabile, prima dolciastro, poi amarognolo sono caratteri che macroscopicamente presumibilmente lo separanano da specie vicine. Seguiranno verifiche micro
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza