Vai al contenuto

Massimo Biraghi

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    28320
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Massimo Biraghi

  1. Chlorociboria aeruginascens Spore strettamente elissoidali misuranti (5) 6-9(10) x 1,5-2 µm
  2. Chlorociboria aeruginascens Spore strettamente elissoidali misuranti (5) 6-9(10) x 1,5-2 µm
  3. Chlorociboria aeruginascens parafisi filiformi e settate
  4. Chlorociboria aeruginascens aschi 500-700 x 4-5 µm
  5. Chlorociboria aeruginascens interessante come il micelio invade il legno e lo colora di blu-verdastro
  6. Chlorociboria aeruginascens
  7. Chlorociboria aeruginascens
  8. Chlorociboria aeruginascens
  9. Hygrophorus queletii, il pileo con fribille rosa-mattone, la crescita presso Larix decidua e la reazione immediata giallo intenso al KOH sono elementi macroscopici determinanti.
  10. Hygrocybe virginea var. virginea
  11. Hygrocybe virginea var. virginea
  12. Hydnellum geogenium (Fr.) Banker
  13. Hydnellum geogenium (Fr.) Banker Rara specie delle foreste di peccio, si riconosce facilmente sul campo per i colori giallastri di tutto il carporforo, unico nel Genere Hydnellum
  14. Bisporella citrina, ascospore
  15. Bisporella citrina ascospore in maturazione biguttulate e con una linea traversale verso la metà
  16. Bisporella citrina, asco
  17. Phellodon niger particolare
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza