Vai al contenuto

Giuliano Gnata

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    13399
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Giuliano Gnata

  1. ...foto 3... Dactylorhiza incarnata subsp. incarnata (L.) Soò 1962. Regione Veneto (VI) Altopiano di Asiago, alt. 135. m. Giugno 2015.
  2. ...foto 2... Dactylorhiza incarnata subsp. incarnata (L.) Soò 1962. Regione Veneto (VI) Altopiano di Asiago, alt. 135. m. Giugno 2015.
  3. Dopo il temporale. Dactylorhiza incarnata subsp. incarnata (L.) Soò 1962. Regione Veneto (VI) Altopiano di Asiago, alt. 135. m. Giugno 2015.
  4. Ecco dove ti eri imboscata! Molto bella di un'eleganza unica. Giuliano.
  5. Nel tuo dispiacere, ritieneti soddisfatta che non ti hanno segato anche le ultime due. Bella Lucy, lunedì proverò a fare un giro. Ciao. Giuliano.
  6. Credo di no Lucy, ci siamo passati vicino sabato con te ed Elide. Giuliano.
  7. Bellissima Giacomo, stesso posto dell'altra volta? Giuliano.
  8. Quante ne hai in archivio Bruno? Bellissima. Giuliano.
  9. ...foto 4... Giuliano. Nigritella rubra subsp. rubra (Wettst.) K. Richt. 1890.Regione Veneto (VI) alt. 1831 m. giugno 2015
  10. ...foto 3... Nigritella rubra subsp. rubra (Wettst.) K. Richt. 1890.Regione Veneto (VI) alt. 1831 m. giugno 2015
  11. ...foto 2... Nigritella rubra subsp. rubra (Wettst.) K. Richt. 1890.Regione Veneto (VI) alt. 1831 m. giugno 2015
  12. Un giro di controllo al M. Fior e già incominciano a fiorire. Nigritella rubra subsp. rubra (Wettst.) K. Richt. 1890.Regione Veneto (VI) alt. 1831 m. giugno 2015
  13. ...foto 5... Giuliano. Corallorhiza trifida Chàthel 1760. TAA, alt. 1345m. Giugno 2015.
  14. ...foto 4... Corallorhiza trifida Chàthel 1760. TAA, alt. 1345m. Giugno 2015.
  15. ...foto 3... Corallorhiza trifida Chàthel 1760. TAA, alt. 1345m. Giugno 2015.
  16. ...foto 2... Corallorhiza trifida Chàthel 1760. TAA, alt. 1345m. Giugno 2015.
  17. Vicino alle scarpette c'erano anche loro. Corallorhiza trifida Chàthel 1760. TAA, alt. 1345m. Giugno 2015.
  18. ...foto 5... Una trentina di esemplari avevano questa colorazione verdastra. Giuliano. Cypripedium calceolus L. 1753. TAA, alt. 1345 m. Giugno 2015.
  19. ...foto 4... Ho scalato montagne per trovarle. Cypripedium calceolus L. 1753. TAA, alt. 1345 m. Giugno 2015.
  20. ...foto 3... Cypripedium calceolus L. 1753. TAA, alt. 1345 m. Giugno 2015.
  21. ...foto 2... Cypripedium calceolus L. 1753. TAA, alt. 1345 m. Giugno 2015.
  22. Al confine con il Veneto una bella e numerosa stazione. Cypripedium calceolus L. 1753. TAA, alt. 1345 m. Giugno 2015.
  23. Bel lavoro Andrea. Giuliano.
  24. Sono incantato Piero! Gran belle foto. Giuliano.
  25. E' un dubbio che mi é venuto, non tanto per queste che erano belle grandi ma per alcune vicine più piccole e con pochi fiori già aperti. Aspettiamo. Giuliano.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza