Vai al contenuto

Giuliano Gnata

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    13127
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Giuliano Gnata

  1. Giacomino messaggia e noi partiamo, puntuali come orologi svizzeri ci troviamo davanti a casa sua e via....arriviamo sul luogo dove per la prima volta ci siamo conosciuti e subito le S. spiralis ci accolgono. Purtroppo sarà stato la brutta luce ( o la scusa per rivederci l'anno prossimo) le foto non sono buone Spitanthes spiralis (L.) Chevall. Regione Veneto, alt. 350 m. s.l.m., ( VR. ) 11.10.2009 foto di Giuliano Gnata.
  2. Sono domande da fare? Domenica prossima siamo li da te...ore 05.00..è trppo presto? Ci sentiamo e poi ci vediamo, ciao segugio Giuliano e Luisa.
  3. Bravissimi max&anto Io la cerco e non la trovo...ma prima di compiere i 100 anni la becco Ciao Giuliano
  4. Invidia, grande invidia Complimenti a te Gianni ma anche al tuo amico Giuliano
  5. Ciao Luciano, complimenti hai chiuso alla grande. E' stata una bella stagione di orchidee e di amici vecchi e nuovi molto competenti. Giuliano
  6. Nessun commento bastano le tue foto Giuliano
  7. Ciao Luciano, stessa quota di Bonni, Altopiano di Asiago. Giuliano
  8. Urca che bel mazzeto di orchidee e che foto, sicuramente questo è il loro anno,ieri ne ho viste un'altra ventina di piante. :clapping: Un caro saluto a Te ed a Leda. Giuliano
  9. Grazie Gianni e pensare che ero con la piccola Canon. Giuliano
  10. Metto queste 4 foto in onore della mia Luisa. Ieri escursione a funghi e l'occhio di Luisa colpisce ancora, i due soggetti ad un metro di distanza.
  11. Bravo Luciano. Giuliano
  12. Grazie Gianni, peccato per la scarsa qualità delle foto. Giuliano
  13. ...foto.6...scusate per le foto ma meglio di così per ora Ciao Giuliano Epipogium aphyllum Swartz, Regione Veneto., alt. 1300 m. s.l.m. Agosto 2009 foto di Giuliano Gnata.
  14. ...foto 5... Epipogium aphyllum Swartz, Regione Veneto., alt. 1300 m. s.l.m. Agosto 2009 foto di Giuliano Gnata.
  15. ...foto 4... Epipogium aphyllum Swartz, Regione Veneto., alt. 1300 m. s.l.m. Agosto 2009 foto di Giuliano Gnata.
  16. ...foto 3... Epipogium aphyllum Swartz, Regione Veneto., alt. 1300 m. s.l.m. Agosto 2009 foto di Giuliano Gnata.
  17. ...foto 2... Epipogium aphyllum Swartz, Regione Veneto., alt. 1300 m. s.l.m. Agosto 2009 foto di Giuliano Gnata.
  18. Stamattina usciamo tardi per funghi, alle 8.00 siamo in Marcesina con Luisa e mio figlio Andrea, giriamo il bosco semi distrutto quando il richiamo di Luisa mi fa drizzare le orecchie " Varda che fiore strambo" sono due stagioni che lo cerchiamo ed è lui.... Epipogium aphyllum Swartz, Regione Veneto., alt. 1300 m. s.l.m. Agosto 2009 foto di Giuliano Gnata.
  19. ...Un grazie di cuore a Luciano che ci ha permesso di trovarla. Giuliano e Luisa. Chamorchis alpina (L.) Rich., Regione Veneto, alt. 2200 m. s.l.m., Agosto 2009 foto di Giuliano Gnata.
  20. Chamorchis alpina (L.) Rich., Regione Veneto, alt. 2200 m. s.l.m., Agosto 2009 foto di Giuliano Gnata.
  21. ...le foto non sono un gran che... Chamorchis alpina (L.) Rich., Regione Veneto, alt. 2200 m. s.l.m., Agosto 2009 foto di Giuliano Gnata.
  22. Chamorchis alpina (L.) Rich., Regione Veneto, alt. 2200 m. s.l.m., Agosto 2009 foto di Giuliano Gnata.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza