Vai al contenuto

Pietro Curti

Admin
  • Numero contenuti

    30357
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pietro Curti

  1. Con sezione che mostra la tipica carne bianca, Xerocomus moravicus = Xerocomus leonis. Piero
  2. Altro scatto, Xerocomus moravicus = Xerocomus leonis.
  3. Xerocomus moravicus = Xerocomus leonis.
  4. Lepiota ignivolvata cfr, le nette squamosità sul gambo e l'anello dissociato e non ben visibile ci lasciano qualche dubbio.
  5. Ultima di Cystoderma granulosum.
  6. Altro scatto, Cystoderma granulosum.
  7. Ancora funghi, Cystoderma granulosum.
  8. Stesso Entoloma in luce naturale.
  9. Entoloma in fase di analisi e studio, con piccolo colpo di flash.
  10. Ultima, Pleurotus eryngii var. ferulae.
  11. Ormai era già buio, difficile realizzare scatti di qualità, Pleurotus eryngii var. ferulae.
  12. Ancora foto, Pleurotus eryngii var. ferulae, visione laterale con infiorescenza e fusto di ferula in evidenza.
  13. Ne hai assaggiate 400? Per forza che sei andato in nausea d'accumulo, mangiarne così tante converrai che è stato un atto d'imperdonabile leggerezza. Senti in un buon misto quando ne hai messe 40/50 specie è più che sufficiente, in tal modo mangi bene e continui a bearti con i funghi senza arrivare a crisi di rigetto. Scherzi a parte, quando vorrai, sarà per noi un piacere discutere con te di funghi, tieni anche conto che il gruppo degli appassionati sardi è ben nutrito e merita certamente la tua attenzione, ciao, Piero
  14. ciao Piero, hai fatto la microscopia? chiedo ciò poiché da noi pare che sia più frequente il cistidiatus....ciao Giuliano Ciao Giuliano non ho fatto la microscopia, però il cistidiatus presenta tonalità decisamente più grigiastre, corretto come dici tu fare la microscopia per non avere dubbi, però l'aspetto macroscopico di quei soggetti sicuramente ricorda meglio Clitopilus prunulus, ciao, Piero P.S. perchè con i funghi sei sempre così taciturno e riservato? So bene che hai una grande competenza micologica e ci farebbe piacere conoscerti anche in tale veste.
  15. Ancora Polyporus tuberaster, alle prossime, ciao, Piero
  16. Polyporus tuberaster.
  17. Visione frontale, Grifola frondosa.
  18. Visione degli imenofori, Grifola frondosa.
  19. Grifola frondosa.
  20. Un gruppo di Lentinellus cochleatus var.inolens.
  21. Ancora funghi dalla Sardegna, Clitocybe gibba.
  22. Ultima per oggi, Mycena renati. Piero
  23. Sempre Mycena renati.
  24. Ancora Mycena renati.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza