Vai al contenuto

Pietro Curti

Admin
  • Numero contenuti

    30344
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pietro Curti

  1. Bella specie. Piero
  2. Quasi, quasi, sei riuscito a battere Nino con una primizia, bella. Piero
  3. Ciao Mario, dal 1 Novembre si sono iscritti o hanno rinnovato la loro iscrizione all'AMINT circa 50 amici, utilizzando la procedura informatica prevista nel sito e senza trovare alcun problema. Ne deduco che il tuo problema sia locale e non dipenda dai nostri sistemi. In alternativa puoi utilizzare il nostro IBAN che trovi indicato in fondo ad ogni pagina del sito, a presto, ricambio gli auguri estendendoli a tutti i tuoi cari, Pietro
  4. Una nuova scheda botanica completa, pubblicata nel torrido agosto del 2021, realizzata da Alessandro Francolini e Pietro Curti. Buona lettura, Pietro
  5. Una nuova scheda botanica completa, pubblicata nel torrido agosto del 2021, realizzata da Alessandro Francolini e Pietro Curti. Buona lettura, Pietro
  6. Vediamo Tomaso cosa saprà suggerirti, anche io essendo un po' una capra con queste cose, vado in stamperia con il file in una pennetta, ciao, Pietro
  7. Cari Soci, In occasione dei rinnovi di fine anno 2020/nuovo anno 2021, e delle nuove iscrizioni 2021, abbiamo deciso di rinnovare la grafica delle tessere. Trovate ai link seguenti le nuove tessere da scaricare, stampare e, volendo, plastificare presso un centro servizi attrezzato allo scopo, per poterle portare sempre con voi, anche nel bosco! Buoni ritrovamenti fungini a tutti! Il Presidente AMINT Pietro Curti PS lascio questa discussione aperta per fornire a tutti i soci la possibilità di avere eventuali chiarimenti, se si rendessero necessari. Rinnovi Soci AMINT 2021 Nuove iscrizioni Soci AMINT 2021
  8. Ciao a tutti, con l'ultimo aggiornamento del nostro forum noterete che Invision ha modificato notevolmente l'impostazione grafica, il nuovo aspetto è più chiaro e piacevole, tutti i comandi sono facilmente ed in modo intuitivo accessibili, se avete problemi fatemi sapere, buona navigazione, Pietro
  9. Purtroppo malridotta come dici, ciao, Piero
  10. Belle, ciao, Piero
  11. Da quello che ho letto gli insetti pronubi di questa orchidea sono appartenenti alla Famiglia delle Apidae, diverse specie di api e bombi, ciao, Piero
  12. Fantastica, questa specie è tra le più belle, Piero
  13. Foto molto belle. Piero
  14. Anacamptis morio (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase; Regione Marche; Maggio 2020; Foto di Pietro Curti. Policromia di una specie.
  15. Orchis purpurea Hudson; Regione Marche; Maggio 2020; Foto di Pietro Curti.
  16. Grazie ragazzi, questa è proprio nata in casa, nel pratino tra le case a 100 m dal mio domicilio, dove porto a sgambare Edo il Beagle. Pietro
  17. Ophrys apifera var. bicolor ( Nàgeli) E. Nelson; Regione Marche; Maggio 2020; Foto di Pietro Curti. Solito sito a 100 mt da casa, purtroppo una sola pianta e un solo fiore fotografabile, quello apicale. Tre foto con prospettive diverse. Macro. Macro. Macro.
  18. Ophrys apifera var. aurita (Moggr.) Gremli; Regione Marche; Maggio 2020; Foto di Pietro Curti.
  19. Ophrys apifera var. aurita (Moggr.) Gremli; Regione Marche; Maggio 2020; Foto di Pietro Curti.
  20. Ophrys apifera var. aurita (Moggr.) Gremli; Regione Marche; Maggio 2020; Foto di Pietro Curti. Sempre a 100 mt da casa, nel campo incolto dove porto il mio Beagle a sgambare.
  21. Esistono i cacciatori di orchidee, creature molto pacifiche che non farebbero male nemmeno ad una mosca. Ed esistono anche i cacciatori sull'orchidea, creature molto aggressive e che le mosche se le mangiano. Ciao a tutti, Pietro
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza