Vai al contenuto

Pietro Curti

Admin
  • Numero contenuti

    30271
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pietro Curti

  1. Purtroppo malridotta come dici, ciao, Piero
  2. Belle, ciao, Piero
  3. Da quello che ho letto gli insetti pronubi di questa orchidea sono appartenenti alla Famiglia delle Apidae, diverse specie di api e bombi, ciao, Piero
  4. Fantastica, questa specie è tra le più belle, Piero
  5. Foto molto belle. Piero
  6. Anacamptis morio (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase; Regione Marche; Maggio 2020; Foto di Pietro Curti. Policromia di una specie.
  7. Orchis purpurea Hudson; Regione Marche; Maggio 2020; Foto di Pietro Curti.
  8. Grazie ragazzi, questa è proprio nata in casa, nel pratino tra le case a 100 m dal mio domicilio, dove porto a sgambare Edo il Beagle. Pietro
  9. Ophrys apifera var. bicolor ( Nàgeli) E. Nelson; Regione Marche; Maggio 2020; Foto di Pietro Curti. Solito sito a 100 mt da casa, purtroppo una sola pianta e un solo fiore fotografabile, quello apicale. Tre foto con prospettive diverse. Macro. Macro. Macro.
  10. Ophrys apifera var. aurita (Moggr.) Gremli; Regione Marche; Maggio 2020; Foto di Pietro Curti.
  11. Ophrys apifera var. aurita (Moggr.) Gremli; Regione Marche; Maggio 2020; Foto di Pietro Curti.
  12. Ophrys apifera var. aurita (Moggr.) Gremli; Regione Marche; Maggio 2020; Foto di Pietro Curti. Sempre a 100 mt da casa, nel campo incolto dove porto il mio Beagle a sgambare.
  13. Esistono i cacciatori di orchidee, creature molto pacifiche che non farebbero male nemmeno ad una mosca. Ed esistono anche i cacciatori sull'orchidea, creature molto aggressive e che le mosche se le mangiano. Ciao a tutti, Pietro
  14. Ophrys bertolonii subsp. bertolonii Moretti; Regione Marche, Monte Paganuccio, riserva del Furlo; Maggio 2020; Foto di Pietro Curti.
  15. Cephalanthera longifolia (L.) Fritsch; Regione Marche, Monte Paganuccio riserva del Furlo; Maggio 2020; Foto di Pietro Curti.
  16. Per rinnovare la propria iscrizione all'associazione AMINT si utilizza la stessa procedura, ciao, Pietro
  17. In tempi di COVID la natura mi viene incontro e in un campo incolto da oltre 30 anni che si trova a 100 m. da casa e dove porto tutti i giorni il mio Beagle a sgambare, all'improvviso è una esplosione di orchidee selvatiche, per il momento solo Orchis purpurea, ma tanto basta per restituirmi il sorriso e farmi godere nuovamente delle bellezze della natura. Pietro Non resta che sperare in nuove nascite. Pietro
  18. Gomphus clavatus (Pers) Gray; Regione Trentino; Anno 2019; Foto di Pietro Curti. Primordi. Imenofori.
  19. Fuligo septica (Linné) Wiggers; Regione Trentino; Settembre 2019; Foto di Pietro Curti. Macro.
  20. Albatrellus confluens (Alb. & Schwein. : Fr.) Kotl. & Pouzar; Regione Trentino; Settembre 2019; Foto di Pietro Curti. Cappelli. Imenofori.
  21. Cantharellus lutescens Fr.; Regione Trentino; Settembre 2019; Foto di Pietro Curti. Cappelli. Gambo e imenoforo.
  22. Leccinum scabrum (Bull.: Fr.) S.F. Gray; Regione Trentino; Settembre 2019; Foto e commento di Pietro Curti. Gambo e imenoforo. Pileo.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza