-
Numero contenuti
30355 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Pietro Curti
-
Cephalanthera damasonium (Miller) Druce
Pietro Curti ha postato un topic nell'area Orchidee Marche Anno 2011
-
Ophrys fuciflora (F.W. Schmidt) Moench
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Orchidee Marche Anno 2011
Penso che abbiamo tutti ragione, Ophrys fuciflora (F.W. Schmidt) Moench secondo CHECKLIST, Ophrys holosericea subsp. dinarica se prendiamo a riferimento la tassonomia adottata da GIROS, anche le orchidee come i funghi cambiano nome, anche se loro non lo sanno!!! Ciao, Pietro -
Ophrys fuciflora (F.W. Schmidt) Moench
Pietro Curti ha postato un topic nell'area Orchidee Marche Anno 2011
Ophrys fuciflora (F.W. Schmidt) Moench, Regione Marche, Maggio 2010, altezza 400 mt - Foto Pietro Curti -
2011.05 - Toscana - Tutor Paolo e Alessandro
Pietro Curti ha postato un topic nell'area Funghi trovati Anno 2011
Apro il topic per Alessandro che ha il PC out, ciao, Pietro -
Orchis simia Lam.
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Orchidee Marche Anno 2011
-
-
Ophrys sphegodes Miller
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Orchidee Marche Anno 2011
-
Ophrys sphegodes Miller
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Orchidee Marche Anno 2011
-
Ophrys insectifera L.
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Orchidee Marche Anno 2011
-
Orchis purpurea Hudson
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Orchidee Marche Anno 2011
Ciao ad entrambi, è il momento delle orchidee spontanee e vedo che tantissimi in forum si sono lasciati catturare da queste mirabili creature, tutto questo fa bene alla crescita culturale e scientifica della nostra associazione. Un successo così diffuso per un gruppo di specie botaniche fa bene a noi stessi e alla natura che promuoviamo e sosteniamo giornalmente. Pietro -
-
-
-
-
2011.04 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2011
-
-
2010.10 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2010
-
2010.10 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2010
-
2010.10 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2010
-
2010.10 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2010
Hygrophorus cossus (Sow.: Fr.) Fr. Odore intenso e sgradevole, a lungo persistente. Lamelle larghe e gambo fioccoso all'apice. -
Domina il gelo, nessuna forma di vita, solo qualche vecchio lignicolo della passata stagione. Pietro Schizophyllum commune Fr. Non ci resta che aspettare tempi migliori. Climi più miti.
-
2010.10 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2010
Hygrophorus cossus (Sow.: Fr.) Fr. Dal forte odore repellente che persiste nelle mani per lungo tempo, macro dell'imenoforo, del gambo e del pileo. -
2010.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Mauro Cittadini in Funghi trovati Anno 2010
Amanita muscaria (L.) Lam. Nella cosidetta forma aureola, slanciata, con volva circoncisa e senza residui velari rilevanti sul cappello, quest'ultimo si presenta etremamente piccolo in rapporto al gambo, in verità io la trovo spesso associata nella stessa raccolta insieme ad esemplari tipo. -
2010.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Mauro Cittadini in Funghi trovati Anno 2010
-
2010.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Mauro Cittadini in Funghi trovati Anno 2010