-
Numero contenuti
30355 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Pietro Curti
-
2011.12 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2011
Armillaria mellea (Vahl) P. Kumm. Gambi, imenofori e anelli. Lamelle rade, basse, un poco decorrenti sul gambo; prima biancastre con iridescenze gialle o rosee. Anello supero, simile alla parte superiore di una calza svasata (armilla=calza) di notevole spessore, duraturo e striato. Cappello convesso, ma presto piano e umbonato con l'età, margine ondulato. Più scuro al centro con sottili squame irte, maggiormente presenti nell'umbone centrale del cappello. Cappelli e anelli. Squamule irte sul cappello. Giovani esemplari. -
2011.12 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2011
Tricholoma myomyces (Pers.: Fr.) Lange Minuto Tricholoma del gruppo dei grigi, dal cappello per lungo tempo campanulato e provvisto di umbone, dal margine del pileo eccedente e presentante residui velari evidenti. Macro. Imenoforo. Pileo. -
2011.12 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2011
Tricholoma gausapatum (Fr.) Quélet Giovani esemplari con fibrille a ciuffi lanosi, che al margine assumono l'aspetto di fibrille tomentose biancastre, lamelle larghe, arrotondante e distanti dal gambo sul quale decorrono con un filetto netto e ben visibile, filo lamellare irregolare, quasi seghettato. -
-
2011.11 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2011
-
Cari Utenti e Soci vi comunico che, così come approvato dal Consiglio Direttivo AIMNT, è stato inserito nella Sezione Orchidee del forum un collegamento diretto al G.I.R.O.S. A breve anche gli Amministratori del "G.I.R.O.S." attiveranno, un collegamento al nostro Forum, realizzando così un progetto di partnership e collaborazione. La collaborazione tra il forum A.M.I.N.T. e il forum del G.I.R.O.S. (inserita in Progetto Interforum più ampio che coinvolge anche altri forum) nasce con l'intento principale di creare una rete digitale tra più sezioni che si occupano di orchidee spontanee italiane. In questa ottica saranno mantenute delle relazioni continue tra i due forum, rinviando per esempio gli utenti alle discussioni più significative apparse sui rispettivi forum, tenuto conto che si tratta di due realtà complementari: A.M.I.N.T., forum micologico e botanico variegato e con molte altre tematiche oltre alle orchidee spontanee, il GIROS con un taglio necessariamente più specialistico. Questa collaborazione è un'utile occasione per avvicinare queste due realtà, in modo che nuovi utenti possano conoscersi e approfondire le tematiche a cui sono maggiormente interessati, attraverso un reciproco scambio di informazioni. Si tratta inoltre di un efficace strumento per raccogliere e mettere in risalto nuove segnalazioni e discussioni interessanti che talvolta rischiano di restare isolate e sconosciute, sepolte dal susseguirsi di nuovi messaggi. Come primo passo e di maggior riscontro visivo per gli utenti, troverete un doppio link di rimando sui due forum. In futuro si valuterà se pubblicare ufficialmente, magari una volta l'anno e per gli utenti interessati, le segnalazioni più significative, in modo che non vadano perse conoscenze importanti, chiaramente rispettando i diritti degli utenti come autori e valorizzando così, l'impegno, le ricerche e i ritrovamenti, che potranno diventare parte integrante di una bibliografia scientifica che oggi non può più non tener conto dei contributi di appasionati e utenti che giornalmente presentano i loro ritrovamenti spontaneamente sui forum. Sperando di ottenere dei buoni risultati, auguro a tutti buona navigazione e buone orchidee! Vai al Forum del G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
-
2011.11 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2011
Macrolepiota procera (Scop.: Fr.) Singer Macro. Pileo. Cappello e gambi. Zebratura sul gambo. Macro zebratura. Cappelli e anelli. Macro. -
2011.11 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2011
-
2011.11 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2011
-
2011.11 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2011
Schizophyllum commune Fr. Pileo. Macro pileo. Imenoforo. Macro imenoforo. Margine del pileo e imenoforo. Cascata di miceti. Macro. Profili. Macro. -
2011.11 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2011
-
2011.11 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2011
In mezzo all'erba, ai piedi del Leccio secolare del mio giardino, Agaricus bresadolanus Bohus. Cordone rizoide alla base dello stipite, anello. Gruppo. Cordone rizoide e imenoforo. Decorazioni sul cappello. -
Buone raccolte a tutti!!! Pietro
-
2011.10 - Umbria - Tutor Luigi
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2011
-
2011.10 - Umbria - Tutor Luigi
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2011
-
2011.10 - Umbria - Tutor Luigi
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2011
-
2011.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2011
-
2011.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2011
-
2011.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2011
-
2011.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2011
-
2011.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2011
-
2011.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2011
Chalciporus piperatus (Bull.: Fr.) Bataille Macro. Sezione. Carne giallo cromo nello stipite, tenuemente rosata nel cappello. Imenoforo. Pori inizialmente piccoli, poi ampi e angolosi, da rossicci a bruno, arancio, cannella, moderatamente decorrenti sul gambo. -
2011.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2011
Boletopsis leucomelaena (Pers.) Fayod Pileo. Imenoforo. Pori decorrenti sul gambo. Macro dei pori, minuti, irregolari, a geometria variabile. Base dello stipite. -
2011.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2011
-
2011.09 - Trentino Alto Adige
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2011