Vai al contenuto

Pietro Curti

Admin
  • Numero contenuti

    30355
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pietro Curti

  1. Superrrrrrmacrissime!!!! Piero PS nell'ultima è possibile contare i peli che ci sono sopra il labello.
  2. Si annuncia un periodo ricco di ritrovamenti, armatevi di cestino e digit e catapultatevi nei boschi marchigiani, ciao, Pietro
  3. Coeloglossum viride (L.) Hartm., Regione Umbria, Maggio 2012 - Foto di Pietro Curti.
  4. Coeloglossum viride (L.) Hartm., Regione Umbria, Maggio 2012 - Foto di Pietro Curti.
  5. Coeloglossum viride (L.) Hartm., Regione Umbria, Maggio 2012 - Foto di Pietro Curti.
  6. Dactylorhiza sambucina (L.) Soò, Regione Umbria, Maggio 2012 - foto di Pietro Curti. Stesso habitat e stessa specie: le gialle e le rosse. Macro.
  7. Dactylorhiza sambucina (L.) Soò, Regione Umbria, Maggio 2012 - foto di Pietro Curti. Stesso soggetto.
  8. Ieri è stata installata una release Invision che risolve numerosi bug, ciao, Pietro
  9. No Gianni, nessuna pauciflora nei paraggi, solo mascula, sambuchina e rare morio, ciao, Piero
  10. Orchis mascula subsp. mascula (L.) L.
  11. Orchis mascula subsp. mascula (L.) L.
  12. L'interpretazione è che facebook è presente contemporaneamente e simultaneamente su più pagine e più volte sulla stessa pagina, come del resto accade anche con Google, capire perchè i ragni dei motori di ricerca agiscano così al momento non è dato sapersi, perchè risultano sulla stessa pagina e spesso con lo stesso IP presenti decine di volte? Al momento nessuno riesce a darci una risposta plausibile in merito, ciao, Pietro
  13. Orchis purpurea Hudson, Regione Marche, mese di Maggio, 500 slm, foto di Pietro Curti.
  14. Orchis purpurea Hudson, Regione Marche, mese di Maggio, 500 slm, foto di Pietro Curti.
  15. Orchis purpurea Hudson, Regione Marche, mese di Maggio, 500 slm, foto di Pietro Curti.
  16. Orchis purpurea Hudson, Regione Marche, mese di Maggio, 500 slm, foto di Pietro Curti.
  17. Fantastiche, vedo che anche i soggetti che trovi tu hanno dimensioni colossali, scatti da manuale. Piero
  18. Il prato era veramente fantastico, se non fosse stato per il vento che tirava agli 80 km/ora e che mi ha costretto a far miracoli con i tempi di posa, nonchè a fuggire dopo una decina di minuti per non rischiare l'assideramento. Pietro
  19. Cephalanthera longifolia (L.) Fritsch
  20. Cephalanthera longifolia (L.) Fritsch
  21. Cephalanthera longifolia (L.) Fritsch
  22. Dactylorhiza sambucina (L.) Soò, Regione Umbria, Parco Naturale Monte Cucco, 1.100 slm, foto di Pietro Curti. Altri soggetti.
  23. Dactylorhiza sambucina (L.) Soò, Regione Umbria, Parco Naturale Monte Cucco, 1.100 slm, foto di Pietro Curti. Alcuni scatti a soggetti interessanti.
  24. Dactylorhiza sambucina (L.) Soò, Regione Umbria, Parco Naturale Monte Cucco, 1.100 slm, foto di Pietro Curti. Un prato sommitale ricolmo di questa specie.
  25. Concordo per la purezza dei soggetti, anche io non avevo mai incontrato soggetti così candidi, aggiungo qualche altra macro, ciao a tutti, Pietro
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza