-
Numero contenuti
30350 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Pietro Curti
-
2013.03 - Umbria - Tutor Luigi
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2013
Entoloma cfr. hirtipes (Schum.: Fr.) Moser; Regione Umbria; Marzo 2013; Foto e descrizione di Pietro Curti. Pileo striolato in trasparenza, spesso con presenza di un piccolo umbone, colore brunastro. Gambo striato contorto, rivestito di vistoso tomento bianco alla base. Lamelle pallide e presto rosate con la maturazione delle spore. -
-
2013.03 - Umbria - Tutor Luigi
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2013
-
2012.09 - Trentino - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2012
Hygrocybe splendidissima (P.D. Orton) M.M. Moser; Regione Trentino; Settembre 2012; Foto di Pietro Curti. Cappello e gambo lisci. Gambo schiacciato. Cappello rosso ciliegia, lamelle con facce rosso ciliegia e filo giallo. Cresce su prati e pascoli montani. Macro. -
2012.10 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2012
Lepiota clypeolaria (Bull.: Fr.) Kummer; Regione Marche; Ottobre 2012; Foto e commento di di Pietro Curti. Pileo, gambo e imenoforo. -
2012.10 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2012
Macrolepiota procera (Scop.: Fr.) Singer, Regione Marche; Foto e commento di Pietro Curti. Dettaglio pileo. -
2012.10 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2012
Amanita rubescens (Pers.: Fr) S.F. Gray, Regione Marche, Pianello di Cagli, Bosco delle Tecchie, Foto di Pietro Curti. Macro. Cappelli. Verruche sul cappello. -
Ritrovamenti sul Trasimeno
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pierpaolo Sassano in Orchidee Umbria Anno 2012
Complimenti, foto di grandissima qualità, ciao, Pietro -
2012.09 - Trentino - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2012
Sarcodon leucopus (Pers.) Maas Geest. & Nannf., Regione Trentino, Settembre 2012, foto di Pietro Curti. Macro. Imenoforo. Dettaglio idni. Pileo. -
2012.09 - Trentino - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2012
Sarcodon versipellis (Fr.) Quélet, Regione Trentino, Settembre 2012, foto di Pietro Curti. Pileo e imenoforo. Macro. -
2012.09 - Trentino - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2012
Lyophyllum connatum (Schum.: Fr.) Singer, Regione Trentino, Settembre 2012, foto di Pietro Curti. Macro. Gambo. Imenoforo. Gruppo. Cappelli. -
2012.09 - Trentino - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2012
Boletinus cavipes (Klotzsch: Fr.) Kalchbrenner, Regione Trentino; Settembre 2012; Foto di pietro Curti. Crescita sotto Larice. gambo cavo, anello bianco. Imenoforo con pori ampi, poligonali, disposti a raggiera. -
2012.10 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2012
Tremella foliacea (Pers.: Fr.) Persoon, Regione Marche, Pianello di Cagli, Bosco delle Tecchie, Foto di Pietro Curti. Macro. Lamine corrugate e sinuose, tutte fuse in una base comune. -
2012.10 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2012
Tricholoma acerbum (Bull.: Fr.) Quélet, Regione Marche, Pianello di Cagli, Bosco delle Tecchie, Foto di Pietro Curti. Macro. Margine del pileo costolato. Imenoro punteggiato di ruggine. -
2012.10 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2012
Amanita ceciliae (Berkeley & Broome) Bas, Regione Marche, Pianello di Cagli, Bosco delle Tecchie, Foto di Pietro Curti. Macro. Particolare del velo generale sul cappello. -
Barlia robertiana (Loisel.) Greuter
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Amata Ciro in Orchidee Sicilia Anno 2013
Grandissimi scatti, bravo! Pietro -
Himantoglossum robertianum (Loisel.) P. Delforge = Barlia robertiana (Loisel.) Greuter
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Amata Ciro in Orchidee Sicilia Anno 2012
Foto splendide, auguri anche a te e famiglia. Pietro -
Tanti auguri a tutti
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Amata Ciro in Orchidee Sicilia Anno 2012
Auguri ricambiati ed estesi a tutti i vostri cari, felicità, benessere e serenità per tutti voi. -
Modifica nome
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Massimo Testi in Istruzioni per l'uso di questo Forum e del Sito in generale
Se vuoi cambiare "Massimo Testi" devi chiedere tale modifica agli admin ed indicare con cosa vuoi sostituirla, se diversamente vuoi sostituire "Nuovo Utente" con altra descrizione puoi procedere come ti ha indicato Nicola, ciao, Pietro -
Modifica nome
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Massimo Testi in Istruzioni per l'uso di questo Forum e del Sito in generale
Se accedi al tuo profilo cliccando in alto a destra sul tuo nome utente, tra le altre cose puoi modificare il nome utente che appare sui tuoi messaggi, ciao, Pietro -
2012.10 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2012
Boletus rhodopurpureus Smotl., Regione Marche, Pianello di Cagli, Bosco delle Tecchie, Foto Pietro Curti. Cappello e gambo. Viraggio al bluastro della carne esposta. -
2012.10 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2012
Clitocybe odora (Bull.: Fr.) Kummer, Regione Marche, Pianello di Cagli, Bosco delle Tecchie, Foto Pietro Curti. Macro. Dettaglio imenoforo. -
2012.11 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2012
Coprinus picaceus (Bull.) Gray; Regione Marche; Novembre 2012; Foto di Pietro Curti. Gambo ricoperto da minuta decorazione squamosa. Cappello con fine plissettatura radiale più evidente al margine. Cappello rivestito con residui del velo generale biancastro aggregato in placche. . -
2012.10 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2012
Ramaria subbotrytis (Coker) Corner, Regione Marche, Pianello di Cagli, Bosco delle Tecchie, Foto Pietro Curti. Macro. -
2012.11 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2012