-
Numero contenuti
9627 -
Iscritto
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di titto
-
Regione Lombardia - Tutor - Pappagno
titto ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Lombardia - Tutor - Pappagno
titto ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
Oggi uscita con viver ed Andrea in bosco termofilo dell' Oltrepò Pavese: Trovati bellissimi funghi: 1-Boletus aestivalis in condizioni perfette. (questo, bellissimo, è stato il primo della giornata, artefice Viver! -
Regione Emilia Romagna...tutor Bonni
titto ha risposto alla discussione di bonni in Funghi trovati Anno 2005
-
Sono felice di vedere che la natura si sta svegliando da te, Frank! A si biri.uuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu Gianni
-
Ciau, Pieracciò. Colore del miele.... dove sta? Per la riga gialla dell' anello. Per le scaglie del pileo pittosto appuntite. Perchè Giro mi pesterebbe.... (so bene che ha ricaricato le batterie....) Ciauuuuuuuuuuuu Gianni ..... e, poi, che gusto ci sarebbe? un chiodinaccio......... : bleeeeeeeeeeeeeeee
-
Scusa Emanuele..... eravamo in contemporanea.... Mi fa piacere che la stessa idea sia anche di altri! (divideremo ) Ciauuuuuuuuuuuu, Gianni
-
Ciauuuuuuu, Giro! Per me è una delle 5 specie derivate dalla suddivisione di Armillaria mellea. Premesso che l' immagine (pur bellissima) non aiuta troppo, butto là: considerato un habitat di latifoglie, anello con tracce gialle....: A. cepistipes Che ne pensate? Gianni
-
Regione Lombardia - Tutor Pappagno
titto ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
Non piovendo per tre mesi, il micelio alla prima occasione è esploso..... Beh, amici, coraggio che tutto sta per esplodere! Se andate ancora a Rivolta...: un fischio ed arrivo. Abito molto vicino.... Ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuu e Buona Pasqua, Gianni -
Regione Lombardia - Tutor Pappagno
titto ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2005
Bellissimo servizio , oltre che una giornata favolosa per i due maltrainsema che l' hanno vissuta!!!!!!!!!!!!! Vedo che siete già ben attizzati......... : e chi vi ferma più? Ciauuuuuuuuuuuuu Gianni -
Regione Piemonte - Tutor Dragonòt
titto ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2005
Ciauuuuuuuuuuuuuu, Drago e ciauuu tutti! Belli i tuoi Pleurotus (quando c' è un po' di umidità, qualcosa spunta)! Il fatto che non ci siano state precipitazioni, nemmeno in occasione delle ultime nevicate mi fa star male...... Nel Piemonte orientale (Vercelli-Novara-Verbania) un po' di neve è venuta giù ed è stata una manna...... Forse dovrai spostarti un pò di quà (magari, quando arriva qualcosa, vieni nelle mie zone....) Speriamo bene......................................... Ciauuuuuuuuuuuuuuuuuu, Gianni -
Ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu, Ignazio! Belle foto: continua!!! Per l' Amanita, penso che sia una normale A. rubescens. Questa ha una sola varietà "anulosolfurea" praticamente riconosciuta da tutti, mentre le altre sono molto..... volatili . La A. rubescens, f. alba (Coker) potrebbe essere una forma di albinismo, non rara tra tutti i miceti, Amanite in particolare..... (tra l' altro dovrebbe essere completamente bianca). A si biri !!! Gianni
-
Paolè: sei un artista!!!!! Sei riuscito anche a raddrizzarlo......... Ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu, Gianni
-
Confermo che sono bergamaschi di Orio al Serio..... Si sente ancora l' odore del JP4........... Ciauuuuuuuuu, Massimo! Complimenti! Gianni
-
Ciauuuuuuuu Zed! Bellissime immagini! Penso che sia H. sublateritium per la colorazione pileica rossa, che in capnoides ha sempre una componente gialla fino ad arancio, mai rosso puro. Anche la parte terminale del gambo è rosso arancio pronunciato. Poi esistono anche le deviazioni....... ma con la sola foto queste le lasciamo da parte Complimenti e... continua con le immagini! Ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuu, Gianni
-
Si penso anche io a B. erythropus......: sono troppe le affinità Ciauuuu, Gianni
-
La prima immagine di zed penso anche io si riferisca a X. pruinatus. La seconda potrebbe anche essere chrysenteron..... In questi casi sarebbe utile la microscopia. Ciauuuuuuuuuuuu, Gianni
-
Regione Sardegna - Tutor Franklin
titto ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Funghi trovati Anno 2005
Ciauuuuuuuuuu, Franco! Questa ultima serie ha dell' incredibile Penso che qualche scorcio innevato della tua terra................. Dai! A si biri-uuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu Gianni -
Regione Sardegna - Tutor Franklin
titto ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Funghi trovati Anno 2005
Occhio di lince di un Presidente.......! Hai notato il giallo all' interno del piede....! Ciauuuuuu Gianni -
Regione Liguria - Tutor Lord Jaan
titto ha risposto alla discussione di Giancarlo Abbate in Funghi trovati Anno 2005
Ciauuuuuuuuuuuu, orsetto! X il Myxo: a me sembre tanto quel materiale che emettono diversi alberi da frutta, (ciliegi in particolare, ma anche peschi ecc.) e che, una volta, utilizzavamo per fare la colla...... (anche perché non mi pare che i Myxomycetes durino un anno per l' altro)..... Ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuu, Gianni Alla grigliata ci sarà molto da camminare? (x Carla....) Se, finalmente, saranno finiti i problemi e la jella........ -
A parte lo spezzatino, tutti F. velutipes Gianni
-
Regione Piemonte - Tutor Dragonot
titto ha risposto alla discussione di dragonot in Funghi trovati Anno 2005
era a questi piccolini che mi riferivo come i "primi nati del 2005". Guarda come erano cresciuti sabato 15 (dopo 9 giorni), nonostante fosse tutto bloccato dal gelo e dalla nebbia! Ciao a tutti, <{POST_SNAPBACK}> Il Pleurotus ostreatus è un fungo che va piano, va sano e va lontano Belli, davvero belli: questa volta si riconoscono molto bene!!!!! Ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu Gianni -
Ciauuuuuuuuuuuuuuuuu, tore! Hai anche una o più immagini del fungo al completo o, comunque, dove si vedano le altre parti importanti tipo volva, anello ed imenio? Ciauuuuuuuuuuuuu, Gianni.
-
Regione Emilia Romagna - Tutor Bonni
titto ha risposto alla discussione di bonni in Funghi trovati Anno 2005
Splendide immagini, Gianni! Ciauuuuuuuuuuuuuuuuu, Gianni -
Regione Marche - Tutor Piero
titto ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2005
Complimenti, Piero per il nominatore e per il nominato.....! Ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu, Gianni -
Regione Emilia Romagna - Tutor Bonni
titto ha risposto alla discussione di bonni in Funghi trovati Anno 2005
Ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuu, Gianni! Complimenti per l ' incarico: avrai anche da lavorare, ma sò già che quando si tratta di funghi..... non ti pesa nulla...... Ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu, Gianni