Vai al contenuto

Himantoglossum robertianum (Loisel.) P.Delforge = Barlia robertiana (Loisel.) Greuter


Recommended Posts

Himantoglossum robertianum (Loisel.) P.Delforge 1999; Regione Toscana; Mugello (zona collinare a 500 m s.l.m.); 20 Marzo 2022; Foto di Alessandro Francolini.
= Barlia robertiana (Loisel.) Greuter 1967

Dopo vari e inutili tentativi di trovare questa bella Orchidea ritenuta assai rara in Mugello, finalmente ne trovo qualcuna in un uliveto a cui sono affezionato perché a primavera offre una vera esplosione di decine di Orchis purpurea.

La prima Barlia non si scorda mai… anche se purtroppo malconcia e quasi distrutta. Forse era stata calpestata e abbattuta? I fiori non mi sembrano troppo sofferenti; ho provato anche con la respirazione bocca a bocca ma non è rinvenuta.

aa.JPG.aca4151c541f0cedf4dc5f55c35f6274.JPG

ab.JPG.751af079b58be76796d474cfa42bf0ca.JPG

ac.JPG.0054f7e5cae82bccbed7e27be2c39b3a.JPG

Per fortuna, passato un dossettino che me la teneva nascosta, ce n’era una in discrete condizioni. E me la sono proprio goduta.

ba.JPG.85691a334030b5771eac693bd75982b0.JPG

bb.JPG.db9f7cf142960fa95d96244eac04f26d.JPG

bc.JPG.50d71b8ed349b1d9dcacf50b3fab184f.JPG

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie, ragazzi :wink:

Sono tornato in quell'uliveto il Primo Aprile per vedere "come stavano"... 

Himantoglossum robertianum (Loisel.) P.Delforge 1999; Regione Toscana; Mugello (zona collinare a 500 m s.l.m.); 1 Aprile 2022; Foto di Alessandro Francolini.
= Barlia robertiana (Loisel.) Greuter 1967

Quella che 12 giorni fa era abbastanza in tiro, ora si mostra così:

aa.JPG.848c375abf961958772f44e97fb1799a.JPG

ab.JPG.ef7b9bc0895fbb539767836dfbe7fd2a.JPG

ac.JPG.da4b06a0bcbcea12c5e017fd42b55821.JPG

Mentre l'altra, che 12 giorni fa si presentava già con la fioritura un po' "vissuta", ora sta decisamente maturando. Con l'ovario che si sta ingrossando soprattutto nei fiori posizionati più in basso:

ba.JPG.4b315154229adc28e0468be80885b436.JPG

bb.JPG.9b3bf88c1b61149ba4ccca4948629987.JPG

bc.JPG.02a1634d3c91dcb1b7e3331619cebb20.JPG

bd.JPG.6153d725a484a1793f059269fe4b5920.JPG

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...

Himantoglossum robertianum (Loisel.) P.Delforge 1999; Regione Toscana; Mugello (zona collinare a 500 m s.l.m.); 27 Aprile 2022; Foto di Alessandro Francolini.
= Barlia robertiana (Loisel.) Greuter 1967

L'ultima pianta del post precedente, ora bella matura. Speriamo faccia un bella e fruttuosa "seminatura"

DSC01577.JPG.9a6220504bb232633cb62879306dcbee.JPG

DSC01580.JPG.a32cd4bb0b6a6eb070c6053c3f94de40.JPG

DSC01581.JPG.ef1fd78c97a537a6065f6b82f47edf25.JPG

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
SCRIVI QUI, PER RISPONDERE O INSERIRE UN'ALTRA FOTO NELLA STESSA DISCUSSIONE

×   Hai incollato il testo con la formattazione.   Rimuovi gli stili!

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo link è stato incorporato automaticamente.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza