Archivio Micologico Posted March 7, 2016 Share Posted March 7, 2016 Bovista nigrescens Pers. 1794 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Agaricaceae Foto e Descrizioni Le dimensioni massime del diametro si aggirano intorno ai 6-6,5 cm. Può essere confusa con la simile Bovista plumbea, di norma più piccola, ma si tratta di una variabilità poco significativa per affidare la determinazione in base al diametro. Piuttosto con un po' d'occhio gli esemplari maturi (quelli che ormai hanno perso la parte esterna del peridio) sono facilmente distinguibili per le colorazioni assunte, bruno nerastre in Bovista nigrescens, grigio piombo in Bovista plumbea. Da notare l'esemplare tagliato, la gleba è bianca, quinidi si evita la possibile confusione con Scleroderma, specie velenosa, che avrebbe gleba rosa-viola già nel giovane. Commento di Mauro Cittadini. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted March 7, 2016 Author Share Posted March 7, 2016 Bovista cfr nigrescens Pers. Malgrado l'habitat e le dimensioni siano confacenti alla specie in oggetto, si è ritenuto opportuno mettere il cfr in quanto le caratteristiche microscopiche riportate non sono proprio tipiche dato il peduncolo con terminale appuntito e la spora leggermente ovoide. Le caratteristiche macro non sono abbastanza esaustive in quanto non si conosce il colore dell'esoperidio in stadio avanzato. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted March 7, 2016 Author Share Posted March 7, 2016 Bovista nigrescens Pers.; Regione Trentino; Settembre 2009; Foto e microscopia di Massimo Biraghi. Capillizio a fiocchi singoli. Spore globose, sublisce, chemisurano 4,5-5 × 5-6 µm con resto sterigmale non più lungo di 10 µm e spesso troncato, raramente terminante a punta. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted March 7, 2016 Author Share Posted March 7, 2016 Bovista nigrescens Pers.; Regione Trentino; Agosto 2011; Foto di Tomaso Lezzi. 1º Congresso trentino sui funghi alpini, Cles (TN), Loc. Malgaroi. Link to post Share on other sites
Recommended Posts