Jump to content

Polyporus varius (Pers. : Fr.) Fr. 1821


Recommended Posts

Polyporus varius (Pers. : Fr.) Fr. 1821

Tassonomia
Divisione Basidiomycota
Classe Agaricomycetes
Ordine Polyporales
Famiglia Polyporaceae

Foto e Descrizioni
Un bel lignicolo Polyporus varius = P. elegans, inconfondibile per il suo gambo nero all'estremità inferiore, non commestibile per la sua consistenza legnosa.

post-36492-0-60316100-1462175833.jpg

Link to comment
Share on other sites

Polyporus varius (Pers. : Fr.) Fr.; Regione Abruzzo; Giugno 2008; Foto di Tomaso Lezzi.

Tipico Polyporus con la base del gambo nera che si trova facilmente in faggeta, anche quando il tempo è particolarmente secco.
I pori bianchi sono molto piccoli, nella foto si vede bene la base nera attaccata a un ramo di Faggio caduto a terra.

post-2993-1275468917.jpg

Il campione staccato dal ramo su cui era cresciuto, si vede la base del gambo nera.

post-2993-1214868269.jpg

Link to comment
Share on other sites

Polyporus varius (Pers. : Fr.) Fr.; Regione Emilia Romagna, Media Val Nure; Giugno 2015. Foto di Massimo Biraghi.

Si riconosce macroscopicamente dal simile Polyporus badius per il colore dello stipite nerastro che può estendersi su tutta la sua superficie, microscopicamente, oltre per le misure delle spore, per l'assenza di giunti a fibbia. Ritrovato su legno di Faggio.

post-2286-0-26355400-1434312249.jpg

 

Link to comment
Share on other sites

  • Pietro Curti changed the title to Polyporus varius (Pers. : Fr.) Fr. 1821
  • 10 months later...
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use Privacy Policy