Jump to content

Recommended Posts

Posted

Sarcodon imbricatus (L.: Fr.) Karsten 1881

Tassonomia
Divisione Basidiomycota
Classe Agaricomycetes
Ordine Thelephorales
Famiglia Bankeraceae

Foto e Descrizioni
Si tratta di un fungo che presenta l'imenoforo (zona fertile sotto il cappello) costituito da idni, piccoli aculei decorrenti sul gambo, presenta tonalità brunastre diffuse, spesso anche su fondo biancastro come vedremo. Caratteristico il tipico rivestimento squamuloso del cappello che di fatto rende di facile determinazione la specie, spesso gregario e diffuso nei boschi di conifere. Conosciuto in Trentino come fungo dado, viene infatti essiccato e ridotto in polvere per poi essere utilizzato come aromatizzante.

Regione Trentino; Settembre 2007; Foto e commento di Pietro Curti.

post-4-1190213356.jpg

Posted

Sarcodon imbricatus (L.: Fr.) Karsten; Regione Trentino Alto Adige; Agosto 2006; Foto e commenti di Tomaso Lezzi.

post-2993-1157760538.jpg

Particolare degli idni sul lato inferiore del cappello.

post-2993-1157809169.jpg

Macro.

post-2993-1157809212.jpg

post-2993-1159368881.jpg

post-2993-1159368923.jpg
enc.gif

Regione Veneto; Settembre 2006; Foto Giuliano Gnata.

post-3536-1157178120.jpg

post-3536-1157178287.jpg

×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use Privacy Policy