Jump to content

Calocera viscosa (Pers. : Fr.) Fr. 1827


Recommended Posts

Calocera viscosa (Pers. : Fr.) Fr. 1827

Tassonomia
Divisione Basidiomycota
Classe Agaricomycetes
Ordine Dacrymycetales
Famiglia Dacrymycetaceae

Etimologia
Dal greco kalós = bello e kéras = corna, che ha belle corna e dal latino viscosus = vischioso.

Basidioma
Forma coralloide-clavaroide, altezza 5-8(10) cm e larghezza molto varia, a forma di alberello Bonsai, ramificato, con i rami in numero variabile, che si protendono verso l’alto, a due terzi della lunghezza si suddividono in due o tre rametti che terminano, in alto, con due o tre punte a forma di dente aguzzo; la base, gelatinosa, tanto da far scivolare tra le dita il basidiocarpo, rendendone difficoltosa l’estrazione, è apparentemente radicante ed è infissa nel substrato; i rametti individualmente sono cilindrici e si allargano in una sorta di dilatazione nella zona delle ramificazioni; colori molto belli, appariscenti, giallo, giallo-cromo, giallo-oro, più chiaro verso la parte bassa; la parte fertile è situata nella superficie liscia dei rametti comprendendone circa la metà; le spore sono di colore ocraceo-vivo.

Carne
Gialla, elastica, morbida, tenace, gelatinosa, essicandosi diventa molto dura ed assume colorazione arancio.

Habitat
Specie saprofita, cresce nei ceppi e nei rami marcescenti nei boschi di conifere in montagna, in particolare di Peccio (Picea abies).

Commestibilità e tossicità
Specie sospettata di tossicità insufficientemente conosciuta, da sottoporre a nuove indagini e valutazioni.

Osservazioni
Pur essendo morfologicamente di aspetto simile alle specie dei Generi Ramaria e Clavaria, per le sembianze che ricordano gli alberi. C. viscosapossiede dei caratteri specifici: la crescita su legno, la vischiosità gelatinosa dei rametti, l’assenza di carne alla base del carpoforo, la differenziano fortemente da tali specie.

Specie simili 
Esistono somiglianze con alcune specie dello stesso Genere, il riconoscimento è facilitato da alcuni caratteri: C. cornea, più rara, cresce su latifoglia anche in ambiente mediterraneo, cespitosa, minuscola, si presenta come un unico rametto affusolato che finisce con una punta; C. furcata vive anch’essa su rami marcescenti di conifera, di dimensioni minuscole, si presenta in numerosi esemplari ma come rametto singolo, claviforme, terminante a tre punte. Somiglianti anche alcune specie del Genere Clavulinopsis: C. corniculata, che predilige i luoghi molto umidi tra i muschi, cresce in gruppetti, ma si presenta come rametto singolo, simile a una piccola clava terminante con tre o quattro punte; nello stesso habitat fruttifica C. fusiformis, claviforme, non ramificata, cilindracea con il vertice e il piede attenuati. Somiglianze esistono anche con alcune specie a tonalità gialle del Genere Ramaria: R. largentii, R. flava, R. flavescens, che però presentano un tronco basale e ramificazioni di tipo coralloide.

Curiosità
La sua carne, dapprima elastica, in vecchiaia non marcisce ma si secca diventando dura come un corno.

Scheda AMINT tratta da "Tutto Funghi".

Regione Trentino; Foto di Pietro Curti.

post-4-0-96046500-1464007737.jpg

Link to comment
Share on other sites

×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use Privacy Policy