Archivio Micologico Posted May 3, 2016 Author Share Posted May 3, 2016 Suillus granulatus (L.: Fr.) Roussel; Regione Toscana; Novembre 2009; Foto e commento di Alessandro Francolini.Ritrovamento a Monte Giovi; 500 m s.l.m., sotto Pino nero.Un comune Pinarolo senza anello; cuticola liscia, viscida, spessa ed elastica ma asportabile; colore da giallo-aranciato a bruno-rugginoso; carne bianco-giallastra immutabile, soda e compatta solo negli esemplari giovani. Caratteristiche le goccioline lattiginose secrete dai pori nei primi stadi di crescita. Habitat preferito: Pini a due aghi. Dal TUTTO FUNGHI, pag. 520:“Può essere consumato dopo cottura a condizione di asportare la cuticola; essa svolge infatti una drastica azione purgativa. È preferibile il consumo di esemplari giovani e freschi perché la spugnosità della carne negli esemplari maturi, assorbendo molto condimento, li rende poco digeribili.”Simile è il Suillus collinitus (con le stesse caratteristiche di commestibilità) che si riconosce per la presenza di fibrille radiali innate sulla cuticola del cappello più scure del colore di fondo; la cuticola è su toni ocra-brunastro (anche color cioccolato) e non arancio-rugginosi; inoltre il Suillus collinitusnon secerne goccioline dai pori.Imenoforo con alcune goccioline secrete dai pori. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted May 3, 2016 Author Share Posted May 3, 2016 Suillus granulatus (L.: Fr.) Roussel; Regione Toscana; Maggio 2012; Foto di Luigi Minciarelli. Raduno A.M.I.N.T. di Monte Cucco. Crescita in pineta. Alcuni dettagli della cuticola, lucente, elastica ed asportabile. L'imenio e le granulazioni, in campioni più maturi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted May 3, 2016 Author Share Posted May 3, 2016 Suillus granulatus (L.: Fr.) Roussel; Regione Umbria; Aprile 2014; Foto di Pietro Curti. Pileo e imenoforo. Imenoforo e gambo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted May 3, 2016 Author Share Posted May 3, 2016 Suillus granulatus (L.: Fr.) Roussel; Regione Abruzzo; Ottobre 2014; Foto di Mario Iannotti. Raduno GEMA 2014 - Rivisondoli. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted May 8, 2016 Author Share Posted May 8, 2016 Suillus granulatus (L.: Fr.) Roussel; Regione Emilia Romagna, Media Val Nure, località San Gregorio; Ottobre 2015; Foto di Massimo Biraghi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted February 2 Author Share Posted February 2 Suillus granulatus (L.: Fr.) Roussel; Regione Marche; Ottobre 2022; Foto di Pietro Curti. Imenoforo con pori piccoli e a maturità angolosi, emissione di liquido lattiginoso e colloso che a maturità, una volta rappreso, si trasforma in macchie brunastre sui pori. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts