Archivio Micologico Posted May 3, 2016 Author Posted May 3, 2016 Suillus collinitus (Fr.) Kuntze; Regione Emilia Romagna; Novembre 2009; Foto di Emilio Pini.
Archivio Micologico Posted May 3, 2016 Author Posted May 3, 2016 Suillus collinitus; Isole Azzorre (Portogallo); Foto e descrizione di Tomaso Lezzi.Crescita sotto Pino nero, cappello viscoso, ma asciugato dal vento; goccioline lattiginose su imenio e gambo che si asciugano in granulazioni brune, Micelio bianco alla base del gambo, cappello con fibrille. questo Suillus presenta alcuni caratteri di Suillus collinitus, come il cappello con fibrille e alcuni caratteri di Suillus granulatus come la mancanza di micelio rosa alla base, verificata su diversi campioni. Un particolare del cappello fibrilloso. Gambo e imenio. Un particolare del gambo con le goccioline lattiginose che si sono asciugate in granulazioni brune.La pianta simbionte: il Pino nero. Gli aghi sono riuniti in mazzetti di due. Le pigne hanno la parte superiore delle squame nera. MicroscopiaFoto di Tomaso Lezzi e Luigi Minciarelli.Pleurocisitdi, osservazione in Rosso Congo. Spore 7,8-9,1 × 3,1-3,6; Qm 2,56; osservazione in Rosso Congo. Caulocistidi, osservazione in Rosso Congo.
Archivio Micologico Posted May 3, 2016 Author Posted May 3, 2016 Suillus collinitus (Fr.) Kuntze; Regione Sardegna; Ottobre 2010; Foto di Massimo Biraghi.
Archivio Micologico Posted September 8, 2019 Author Posted September 8, 2019 Suillus collinitus (Fr.) Kuntze; Regione Lombardia, Pianura Bergamasca, parco pubblico; Novembre 2016. Foto di Massimo Biraghi.
Archivio Micologico Posted March 6, 2022 Author Posted March 6, 2022 Suillus collinitus (Fr.) Kuntze; Regione Marche; Ottobre 2020; Foto di Pietro Curti. Strani soggetti invasi da probabile Peckiella cfr. deformans. Imenoforo devastato, consistenza del fungo durissima.
Archivio Micologico Posted March 13, 2022 Author Posted March 13, 2022 Suillus collinitus (Fr.) Kuntze; Regione Marche; Novembre 2021; Foto di Pietro Curti. Altra raccolta. Cuticola del cappello con fibrille radiali. Gambo e imenoforo. Pori allungati e diseguali. Pileo, gambo e imenoforo, margine del pileo involuto e decolorato.
Archivio Micologico Posted February 18, 2023 Author Posted February 18, 2023 Suillus collinitus (Fr.) Kuntze; Regione Umbria; Ottobre 2022; Foto di Stefano Rocchi. Sotto Pino: fibrille sul cappello, pori angolosi e sinuosi, granulazioni brunastre sul gambo, base rosata.
Recommended Posts