Archivio Micologico Posted May 3, 2016 Share Posted May 3, 2016 Suillus plorans (Rolland) Kuntze 1898 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Boletales Famiglia Boletaceae Foto e Descrizioni§ Un altro Suillus tipico del Pino cembro, riconoscibile per i pori marroni e le goccioline di latice che secernono dai tubuli. Regione Trentino; Foto di Pietro Curti e commento di Tomaso Lezzi. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted May 3, 2016 Author Share Posted May 3, 2016 Suillus plorans (Rolland) Kuntze; Regione Trentino; Agosto 2005; Foto di Pietro Curti. Tipico l'essudato sieroso biancastro emesso da questo Suillus, caratteristici i cromatismi brunastri, diffusi anche nell'imenoforo.Regione Trentino; Settembre 2006; Foto Piero Curti. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted May 3, 2016 Author Share Posted May 3, 2016 Suillus plorans (Rolland) Kuntze, Regione Trentino; Agosto 2005; Foto di Federico Calledda. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted May 3, 2016 Author Share Posted May 3, 2016 Suillus plorans (Rolland) Kuntze; Regione Trentino; Agosto 2005; Foto di Gianni Bonini. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted May 3, 2016 Author Share Posted May 3, 2016 Suillus plorans (Rolland) Kuntze; Regione Trentino; Settembre 2008; Foto di Tomaso Lezzi.Un particolare con le goccioline di latice. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted May 3, 2016 Author Share Posted May 3, 2016 Suillus plorans (Rolland) Kuntze; Regione Trentino; Settembre 2011; Foto di Mario Iannotti. Link to post Share on other sites
Recommended Posts