Archivio Micologico Posted April 2, 2016 Share Posted April 2, 2016 Geastrum quadrifidum Pers. : Pers. 1794 Tassonomia Divisione: Basidiomycota Classe: Agaricomycetes Ordine: Geastrales Famiglia: Geastraceae Foto e Descrizioni Si riconosce agevolmente per il tipico cromatismo grigio azzurrino dell'endoperidio e per l'area nettamente delimitata del peristoma. Regione Trentino-Alto Adige; Settembre 2005; Foto di Pietro Curti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted April 2, 2016 Author Share Posted April 2, 2016 Geastrum quadrifidum Pers. : Persoon; Regione Trentino-Alto Adige; Settembre 2005; Foto di Pietro Curti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted April 2, 2016 Author Share Posted April 2, 2016 Geastrum quadrifidum Pers. : Persoon; Regione Trentino-Alto Adige; Settembre 2005; Foto di Pietro Curti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted April 2, 2016 Author Share Posted April 2, 2016 Geastrum quadrifidum Pers. : Pers.; Regione Lombardia, Pineta di Clusone, sotto Abete rosso; Dicembre 2006; Foto di Massimo Biraghi. Dimensioni piccole cm. 2,5, esoperidio molto inarcato, fornicato con n. 4 lacinie con presenza di strato miceliare agglomerante il substrato di crescita. Endoperidio con colorazione grigio-azzurrognola ricoperta finementi da granuli cristallini, sviluppato più in altezza che in larghezza. Microscopia Apofisi di piccole dimensioni, leggermente prominente, area peristoma ben delimitata con bordino di diverso colore Exicata n. MB08122006-15 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted April 2, 2016 Author Share Posted April 2, 2016 Geastrum quadrifidum Pers. : Pers.; Regione Trentino; Foto di Emilio Pini. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted April 2, 2016 Author Share Posted April 2, 2016 Geastrum quadrifidum Pers. : Pers.; Regione Lombardia; Foto di Massimo Biraghi. Un piccolo Geastrum crescente sotto aghifoglia, riconoscibile per l'endoperidio grigioazzurrognolo finemente granuloso e per l'area peristoma ben delimitata. Gli è simile G. fornicatum ma si distingue per l'endoperidio color brunastro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted April 2, 2016 Author Share Posted April 2, 2016 Geastrum quadrifidum Pers. : Pers.; Regione Trentino; Settembre 2008; Foto di Pietro Curti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted April 2, 2016 Author Share Posted April 2, 2016 Geastrum quadrifidum Pers. : Pers.; Regione Trentino Alto Adige, Val di Fiemme; Settembre 2012; Foto di Mario Iannotti. Foto di Pietro Curti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted April 2, 2016 Author Share Posted April 2, 2016 Geastrum quadrifidum Pers. : Pers.; Regione Lombardia, località Ornica; Ottobre 2014; Foto di Massimo Biraghi. Bosco di Abete rosso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted March 8, 2022 Author Share Posted March 8, 2022 Geastrum quadrifidum Pers.: Pers.; Regione Trentino; Settembre 2020; Foto di Pietro Curti. Dettaglio endoperidio e peristoma. Si riconosce agevolmente per i cromatismi grigio azzurini dell'endoperidio e per l'area regolare e nettamente delimitata del peristoma. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts