Archivio Micologico Posted March 7, 2016 Posted March 7, 2016 Cantharellus amethysteus (Quél.) Sacc. 1887 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Cantharellales Famiglia Hydnaceae Foto e Descrizioni Il Cantharellus amethysteus è in tutto simile a Cantharellus cibarius, ma possiede cappello squamuloso e sfumato di lilacino-porpora. Il basidioma è robusto, presenta un viraggio rugginoso, ha squame appressate sul cappello che sono di color ametista, le lamelle sono molto pallide, si rinviene prevalentemente sotto faggio e conifera, ma si può trovare alla quota del faggio anche sotto altre latifoglie. Regione Lombardia, Val Seriana, Pineta di Clusone; Settembre 2007; Foto di Federico Calledda.
Archivio Micologico Posted March 7, 2016 Author Posted March 7, 2016 Cantharellus amethysteus (Quél.) Sacc., Regione Emilia Romagna; Agosto 2009; Foto di Tomaso Lezzi. Un altro Cantharellus dai colori particolari, in questo caso il cappello presenta delle scagliette color ametista. Un particolare del cappello.
Archivio Micologico Posted March 7, 2016 Author Posted March 7, 2016 Cantharellus amethysteus (Quél.) Sacc.; Regione Trentino; Settembre 2011; Foto di Pietro Curti. Macro.
Archivio Micologico Posted March 7, 2016 Author Posted March 7, 2016 Cantharellus amethysteus (Quél.) Sacc.; Regione Liguria; Agosto 2013; Foto di Massimo Biraghi.
Archivio Micologico Posted March 7, 2016 Author Posted March 7, 2016 Cantharellus amethysteus (Quél.) Sacc.; Regione Lombardia; Agosto 2013; Foto di Lorenzo Martinelli.
Archivio Micologico Posted March 7, 2016 Author Posted March 7, 2016 Cantharellus amethysteus (Quél.) Sacc., Regione Piemonte; Agosto 2014; Foto di Roberto Cagnoli.
Archivio Micologico Posted March 7, 2016 Author Posted March 7, 2016 Cantharellus amethysteus (Quél.) Sacc.; Regione Lombardia, località Spiazzi di Gromo; Settembre 2014; Foto di Massimo Biraghi.
Archivio Micologico Posted September 23, 2017 Author Posted September 23, 2017 Cantharellus amethysteus (Quél.) Sacc., Regione Trentino; Settembre 2016; Foto di Pietro Curti. Decorazioni pileo. Imenoforo.
Archivio Micologico Posted September 8, 2019 Author Posted September 8, 2019 Cantharellus amethysteus (Quel.) Sacc.; Regione Lombardia, Valtellina; Settembre 2016. Foto di Massimo Biraghi.
Archivio Micologico Posted March 3, 2020 Author Posted March 3, 2020 Cantharellus amethysteus (Quél.) Sacc.; Regione Trentino; Settembre 2017; foto di Alessandro Francolini. Simile al più comune Cantharellus cibarius, lo contraddistinguono soprattutto le squamette di colore violaceo-ametista presenti sul cappello.
Recommended Posts