Archivio Micologico Inviato 18 Febbraio 2023 Autore Inviato 18 Febbraio 2023 Caloboletus calopus (Pers. : Fr.) Vizzini; Regione Umbria; Ottobre 2022; Foto di Stefano Rocchi. Sotto Castagno, netto odore di Vinavil.
Archivio Micologico Inviato 10 Gennaio Autore Inviato 10 Gennaio Caloboletus calopus (Pers. : Fr.) Vizzini. Regione Lazio. Ottobre 2022. Foto di Tomaso Lezzi. 1° CSM di M.te Rufeno e M.te Amiata – 22-26 Ottobre 2022
Archivio Micologico Inviato 10 Gennaio Autore Inviato 10 Gennaio Caloboletus calopus (Pers. : Fr.) Vizzini. Regione Lazio. Ottobre 2022. Foto di Mario Iannotti. 1° CSM di M.te Rufeno e M.te Amiata – 22-26 Ottobre 2022
Archivio Micologico Inviato 27 Marzo Autore Inviato 27 Marzo Caloboletus calopus (Pers. : Fr.) Vizzini. Regione Toscana. Luglio 2023. Foto di Giovanni Galeotti. Caloboletus calopus (Pers. : Fr.) Vizzini. Regione Toscana. Luglio 2023. Foto di Mario Iannotti.
Archivio Micologico Inviato ieri alle 17:12 Autore Inviato ieri alle 17:12 Caloboletus calopus (Pers. : Fr.) Vizzini. Regione Trentino-Alto Adige (Provincia Autonoma di Trento). Agosto 2023. Foto di Pietro Curti. Cuticola vellutato feltrata, screpolata a maturità. Fiammatura rossa alla base del gambo. Pori stretti e gialli, carne giallo pallido, biancastra alla base dello stipite, virante rapidamente alla sezione al celeste azzurro, sapore molto amaro, odore di colla vinilica (vinavil).
Recommended Posts