Archivio Micologico Posted April 30, 2016 Posted April 30, 2016 Russula badia Quél. 1881 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Russulales Famiglia Russulaceae Foto e Descrizioni Una raccolta lombarda di ingannevole specie. Gli esemplari rappresentano abbastanza bene una delle tante forme di Russula badia confusa spesso con la commestibile Russula integra. Caratteristiche fondamentali per il riconoscimento sono il sapore acerrimo solo dopo qualche secondo (raramente l'acredine è immediata), il gambo fiammato di rosso e l'odore che ricorda quello di alcuni medicinali. Regione Lombardia, Spiazzi di Gromo; Anno 2006; Foto di Federico Calledda.
Archivio Micologico Posted April 30, 2016 Author Posted April 30, 2016 Russula badia Quél.; Regione Lombardia, Valtorta, loc. Ornica; Settembre 2006; Foto di Massimo Biraghi. (Exsiccatum MB20060909-87)
Archivio Micologico Posted April 30, 2016 Author Posted April 30, 2016 Russula badia Quél.; Regione Lombardia, Spiazzi di Gromo; Anno 2006; Foto di Federico Calledda.
Archivio Micologico Posted April 30, 2016 Author Posted April 30, 2016 Russula badia Quél.; Regione Lombardia, Spiazzi di Gromo; Anno 2006; Foto di Federico Calledda.
Archivio Micologico Posted April 30, 2016 Author Posted April 30, 2016 Russula badia Quél.; Regione Lombardia; Settembre 2013; Foto di Massimo Biraghi.
Archivio Micologico Posted May 7, 2016 Author Posted May 7, 2016 Russula badia Quél.; Regione Lombardia, Val Brembana, loc. Ornica, 1400 m s.l.m.; Settembre 2015; Foto di Massimo Biraghi.
Archivio Micologico Posted May 11, 2016 Author Posted May 11, 2016 Russula badia Quél.; Regione Piemonte; Agosto 2015; Foto di Roberto Cagnoli.
Archivio Micologico Posted September 8, 2019 Author Posted September 8, 2019 Russula badia Quél.; Regione Lombardia, Valtellina; Settembre 2016. Foto di Massimo Biraghi.
Archivio Micologico Posted March 23, 2022 Author Posted March 23, 2022 Russula badia Quél.; Regione Trentino-Alto Adige (Provincia autonoma di Trento); Settembre 2021; Foto di Pietro Curti. Sotto abete rosso, acredine bruciante, gambo e lamelle.
Recommended Posts