Archivio Micologico Posted March 7, 2016 Posted March 7, 2016 Butyriboletus subappendiculatus (Dermek, Lazebn. & J. Veselský) D. Arora & J.L. Frank 2014 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Boletales Famiglia Boletaceae Sinonimi Boletus subappendiculatus Dermek, Lazebn. & J. Veselský 1979 Foto e Descrizioni Simile al Butyriboletus appendiculatus delle aree mediterranee, con portamento e struttura più minuta cresce in ambiente subalpino nei boschi di conifere o misti, in particolare sotto Abete bianco, gambo non radicante e viraggio della carne esposta estremamente modesto, solo in zona sovratubolare. Regione Lombardia; Orobie Bergamasche, 1600 m s.l.m.; Anno 2002; Foto di Massimo Biraghi.
Archivio Micologico Posted March 7, 2016 Author Posted March 7, 2016 Butyriboletus subappendiculatus (Dermek, Lazebn. & J. Veselský) D. Arora & J.L. Frank; Regione Lombardia; Luglio 2006; Foto di Emilio Pini. Butyriboletus subappendiculatus è un fungo abbastanza raro: - Cuticola di colore camoscio chiaro, non propriamente liscia, leggermente fibrillosa, diversa comunque da Butyriboletus appendiculatus; - Gambo giallastro in tutta la sua lunghezza tendente ad imbrunire alla manipolazione specialmente alla base; - La carne alla sezione vira debolmente all'azzurro a partire dal terzo superiore e salendo nel cappello.
Archivio Micologico Posted March 7, 2016 Author Posted March 7, 2016 Butyriboletus subappendiculatus (Dermek, Lazebn. & J. Veselský) D. Arora & J.L. Frank; Regione Lombardia; Luglio 2006; Foto di Federico Calledda.
Archivio Micologico Posted March 7, 2016 Author Posted March 7, 2016 Butyriboletus subappendiculatus (Dermek, Lazebn. & J. Veselský) D. Arora & J.L. Frank; Regione Emilia Romagna; Luglio 2008; Foto di Nino Bertozzi.
Archivio Micologico Posted March 7, 2016 Author Posted March 7, 2016 Butyriboletus subappendiculatus (Dermek, Lazebn. & J. Veselský) D. Arora & J.L. Frank; Regione Lombardia; Luglio 2009; Foto di Massimo Mantovani. Ritrovamento sotto Abete bianco.
Archivio Micologico Posted March 7, 2016 Author Posted March 7, 2016 Butyriboletus subappendiculatus (Dermek, Lazebn. & J. Veselský) D. Arora & J.L. Frank; Regione Lombardia; Luglio 2010; Foto di Massimo Mantovani. Ritrovamento sotto Abete bianco. Dettaglio del reticolo.
Archivio Micologico Posted March 7, 2016 Author Posted March 7, 2016 Butyriboletus subappendiculatus (Dermek, Lazebn. & J. Veselský) D. Arora & J.L. Frank; Regione Lombardia; Luglio 2011; Foto di Massimo Mantovani.
Archivio Micologico Posted May 6, 2016 Author Posted May 6, 2016 Butyriboletus subappendiculatus (Dermek, Lazebn. & J. Veselský) D. Arora & J.L. Frank; Regione Lombardia, Val Seriana, Spiazzi di Gromo; Agosto 2015; Foto di Massimo Biraghi.
Archivio Micologico Posted February 16, 2020 Author Posted February 16, 2020 Butyriboletus subappendiculatus (Dermek, Lazebn. & J. Veselský) D. Arora & J.L. Frank; Regione Toscana; Settembre 2019; Foto di Alessandro Francolini. Ricorda Butyriboletus appendiculatus (= Boletus appendiculatus) che fruttifica in area mediterranea termofila presso latifoglie, ha gambo attenuato-radicante e ha colorazioni del cappello sul bruno-rossastro. B. subappendiculatus cresce invece presso boschi di conifere, con preferenza per l’Abete bianco, presenta il gambo non (o appena) radicante ma arrotondato alla base e ha colorazione del cappello più chiara. All’assaggio la carne è dolce in entrambe le specie. In bosco misto, Abete bianco, Faggio, Pino
Archivio Micologico Posted March 13, 2020 Author Posted March 13, 2020 Butyriboletus subappendiculatus (Dermek, Lazebn. & J. Veselský) D. Arora & J.L. Frank; Svizzera; Luglio 2017; Foto di Roberto Cagnoli.
Recommended Posts