Archivio Micologico Inviato 13 Marzo 2020 Autore Inviato 13 Marzo 2020 Russula violeipes Quél.; Svizzera; Luglio 2017; Foto di Roberto Cagnoli.
Archivio Micologico Inviato 23 Marzo 2020 Autore Inviato 23 Marzo 2020 Russula violeipes Quélet; Regione Umbria; Settembre 2018; Foto di Tomaso Lezzi. Ritrovamento sotto Faggio, i campioni giovani sono giallo limone, mentre gli adulti, viola; il gambo presenta zone sfumate di rosa; odore di gamberetti cotti.
Archivio Micologico Inviato 29 Marzo 2022 Autore Inviato 29 Marzo 2022 Russula violeipes Quél.; Regione Liguria; Luglio 2021; Foto e commento di Marika. Trovata in bosco misto di castagno e pini, il pileo è ricoperto da una fine pruina mentre il gambo interamente da una piccolissima puntinatura rossa.
Archivio Micologico Inviato 16 Febbraio 2023 Autore Inviato 16 Febbraio 2023 Russula violeipes Quél.; Regione Umbria; Settembre 2022; Foto di Tomaso Lezzi. Lamelle rosate nei giovani esemplari e odore di gamberetti cotti. Solfato di ferro rosa a sinistra e fenolo bruno-rossiccio a destra. Reazione rosa col solfato di ferro.
Archivio Micologico Inviato 16 Aprile Autore Inviato 16 Aprile Russula violeipes Quél. 1898. Regione Abruzzo. Settembre 2023. Foto di Antonio Albanese. Spore. Osservazione in melzer, a 1000×. Peli cistidiformi della cuticola. Osservazione in rosso Congo, a 630×. Reazioni macrochimiche. Partendo da sinistra: guaiaco blu; FeSO4 rosa; fenolo brunastro. Sporata tra IIa e IIb (codice Romagnesi).
Recommended Posts