Archivio Micologico Inviato 30 Marzo 2016 Inviato 30 Marzo 2016 Cortinarius venetus (Fr. : Fr.) Fr. 1838 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Cortinariaceae Genere Cortinarius Sottogenere Leprocybe Clade /venetus Sinonimi Cortinarius pseudovenetus Rob. Henry 1961 Cortinarius venetus var. montanus M.M. Moser 1970 Cortinarius venetus var. viridis Moënne-Locc. 2005 Etimologia L'epiteto Cortinarius deriva dal latino cortinarius = attinente alla cortina, per la presenza di velo parziale sul gambo in forma di cortina. Note tassonominche La var. montanus che si differenzierebbe dalla specie tipo, C. venetus var. venetus, per la crescita sotto aghifoglia, il colore sul bruno e non sul verde e l'odore di rapa il sapore amarognolo, è stata riassorbita nella specie tipo. Bibliografia AA.VV., 2018. Funga Nordica. Agaricoid, boletoid and cyphelloid genera. Ed. Nordsvamp. 2nd Edition, 2nd printing. CALLEDDA F., CAMPO E., FLORIANI M. & MAZZA R. 2021. Guida Introduttiva al genere Cortinarius in Europa. Ed. Osiride. KUYPER T. et al. 2024. Flora Agaricina Neerlandica Vol 8. Cortinarius.
Archivio Micologico Inviato 30 Marzo 2016 Autore Inviato 30 Marzo 2016 Cortinarius venetus (Fr. : Fr.) Fr. Regione Lombardia, Val Brembana. Settembre 2005. Foto di Massimo Biraghi.
Archivio Micologico Inviato 30 Marzo 2016 Autore Inviato 30 Marzo 2016 Cortinarius venetus (Fr. : Fr.) Fr. Regione Lombardia, Val Seriana Pineta di Clusone. Ottobre 2007. Foto di Federico Calledda.
Archivio Micologico Inviato 30 Marzo 2016 Autore Inviato 30 Marzo 2016 Cortinarius venetus (Fr. : Fr.) Fr. Settembre 2007 Trentino. Foto e microscopia di Felice Di Palma.
Archivio Micologico Inviato 30 Marzo 2016 Autore Inviato 30 Marzo 2016 Cortinarius venetus (Fr. : Fr.) Fr. RegioneTrentino. Settembre 2007. Foto di Pietro Curti. Il filo lamellare eteromorfo è evidentissimo nella raccolta effettuata e tale caratteristica morfologica non trova riscontri nella letteratura specialistica di settore a me nota. Dettaglio del filo lamellare.
Archivio Micologico Inviato 30 Marzo 2016 Autore Inviato 30 Marzo 2016 Cortinarius venetus (Fr. : Fr.) Fr. Regione Trentino Alto Adige. Agosto 2014. Foto di Tomaso Lezzi. Raduno Scientifico CSP35 di Braies (BZ). Fluorescenza alla lampada UV (ultravioletti) di Cortinarius venetus, particolarmente evidente sulle lamelle e in sezione.
Archivio Micologico Inviato 7 Maggio 2016 Autore Inviato 7 Maggio 2016 Cortinarius venetus (Fr. : Fr.) Fr. Regione Lombardia, Spiazzi di Gromo, 1100 m s.l.m. Settembre 2015. Foto di Massimo Biraghi.
Archivio Micologico Inviato 26 Agosto 2019 Autore Inviato 26 Agosto 2019 Cortinarius venetus (Fr. : Fr.) Fr. Regione Abruzzo. Novembre 2015. Foto di Raffaele Mininno.
Archivio Micologico Inviato 27 Settembre 2019 Autore Inviato 27 Settembre 2019 Cortinarius venetus (Fr. : Fr.) Fr. Svizzera. Settembre 2016. Foto di Roberto Cagnoli.
Archivio Micologico Inviato 26 Giugno Autore Inviato 26 Giugno Cortinarius venetus (Fr. : Fr.) Fr. Regione Veneto. Settembre 2024. Foto di Mario Iannotti. Foto di Tomaso Lezzi.
Recommended Posts