Archivio Micologico Posted April 8, 2016 Posted April 8, 2016 Hygrophorus hypothejus (Fr. : Fr.) Fr. 1838 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Hygrophoraceae Foto e Descrizioni Specie molto simile ad Hygrophorus olivaceoalbus che però cresce nelle peccete e ha lamelle e gambo bianchi. Hygrophorus hypothejus presenta cappello da emisferico a disteso, con umbone ottuso, orlo involuto e cuticola vischiosa, bruno olivastro più scuro al disco; lamelle adnate e decorrenti, da giallo pallido a giallo oro, gambo carnoso tipicamente attenuato all'apice, carne biancastra-giallina, sapore grato e odore lieve, talvolta saponaceo. Regione Sardegna; Gennaio 2006; Foto di Giovanni Solinas, descrizione di Giovanni Satta.
Archivio Micologico Posted April 8, 2016 Author Posted April 8, 2016 Hygrophorus hypothejus (Fr. : Fr.) Fr. ; Regione Umbria; Novembre 2009; Foto di Tomaso Lezzi. Ritrovamento sotto Pinus nigra per questo Hygrophorus caratterizzato dal cappello visicido e le lamelle che a maturità assumono colore giallo paglierino. Un particolare di un esemplare maturo con le lamelle giallo paglierino. Il confornto del colore delle lamelle di un esemplare maturo e di uno giovane. Alcuni esemplari che arrivavano a 15 cm di diametro.
Archivio Micologico Posted April 8, 2016 Author Posted April 8, 2016 Hygrophorus hypothejus (Fr.: Fr.) Fr.; Regione Abruzzo; Novembre 2010; Foto di Tomaso Lezzi.Ritrovamento sotto Pinus nigra. Hygrophorus hypothejus ha cappello viscoso e lamelle gialle negli esemplari maturi, che permettono facilmente di distinguerlo dalle specie simili.Un particolare del cappello viscoso.Un particolare delle lamelle gialle.
Archivio Micologico Posted April 8, 2016 Author Posted April 8, 2016 Hygrophorus hypothejus (Fr.: Fr.) Fr.; Regione Lombardia, località Palazzago; Dicembre 2011; Foto di Massimo Biraghi.Colline bergamasche, nell'erba sotto Pinus spp.
Archivio Micologico Posted April 8, 2016 Author Posted April 8, 2016 Hygrophorus hypothejus (Fr.: Fr.) Fr.; Regione Piemonte, Ponzone; Novembre 2009; Foto di Federico Calledda.Bosco misto Castagno, Pino silvestre e Pino nero.
Archivio Micologico Posted April 8, 2016 Author Posted April 8, 2016 Hygrophorus hypothejus (Fr.: Fr.) Fr.; Regione Emilia Romagna; Novembre 2009; Foto di Emilio Pini.
Archivio Micologico Posted April 8, 2016 Author Posted April 8, 2016 Hygrophorus hypothejus (Fries: Fries) Fries; Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto di Pietro Curti. Pileo. Imenoforo e gambo.
Archivio Micologico Posted February 9, 2023 Author Posted February 9, 2023 Hygrophorus hypothejus (Fr.: Fr.) Fr.; Regione Emilia Romagna; Dicembre 2022; Foto di Rudi Covino.
Archivio Micologico Posted March 12 Author Posted March 12 Hygrophorus hypothejus (Fr.: Fr.) Fr. Regione Emilia-Romagna. Dicembre 2023. Foto di Rudi Covino.
Recommended Posts