Jump to content

2009.08 - Toscana - Tutor Paolo Benelli


Recommended Posts

Boletus regius Krombh.

Questo bellissimo fungo dal cappello color rosa-antico appartiene alla Sezione degli Appendiculati (pori gialli a lungo, più o meno verdastri a maturità; carne gialla più o meno virante al blu all’aria; sapore dolce e mite; gambo con tonalità prevalenti sul giallo, con reticolo più o meno concolore). Il B. regius non presenta viraggio apprezzabile: ciò lo distingue dal simile Boletus pseudoregius (che al taglio mostra un netto e veloce viraggio all’azzurro, soprattutto sopra l’imenoforo); inoltre il B. pseudoregius manifesta, soprattutto a maturità, delle sfumature rosa-rossastre alla base del gambo.

Troppo spesso si reperiscono nel bosco esemplari bastonati o calpestati da persone ignoranti che, "deluse" per non aver trovato un "porcino", si sfogano incivilmente sui malcapitati B. regius.

Dal TUTTO FUNGHI pag. 540:

“Il contrasto tra il giallo oro del gambo e dei pori con il rosa-porpora del cappello, fa di questo fungo uno tra i più belli e spettacolari esistenti.

Buon commestibile, da usare mescolato con altri funghi perché da solo viene digerito con difficoltà. Consumare ben cotto; adatto anche per l’essiccazione. Il gambo duro e coriaceo deve essere eliminato perché indigesto.”

 

Esemplare scolorito; il tipico colore rosa-antico del cappello è sbiadito per il gran caldo-secco di queste ultime settimane

post-4417-1251268872.jpg

 

:)

 

post-4417-1251268892.jpg

Link to comment
Share on other sites

  • 4 weeks later...

Ritrovamenti regione Toscana - Mese di Agosto 2009

 

Elenco delle specie trovate e determinate:

Nella parentesi a fine rigo il n° relativo al messaggio

 

 

Amanita caesarea (Scop.: Fr.) Pers. (# 5, 6)

Boletus aestivalis (Paulet) Fr. (# 13)

Boletus calopus Pers.: Fr. (# 14)

Boletus edulis Bull.: Fr. (# 2, 3)

Boletus luridus Schaeff.: Fr. (# 16)

Boletus regius Krombh. (# 11, 12)

Laetiporus sulphureus (Bull.) Murrill (# 7-10)

Russula cyanoxantha (Schaeff.) Fr. (# 15)

Sparassis crispa (Wulf.: Fr.) Fr. (# 4)

Link to comment
Share on other sites

Guest
This topic is now closed to further replies.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use Privacy Policy