Archivio Micologico Posted April 30, 2016 Posted April 30, 2016 Russula nana Killerm. 1936 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Russulales Famiglia Russulaceae Foto e Descrizioni Appartenente alla Sezione Piperinae, questa piccola Russula montana. Regione Piemonte; Agosto 2008; Foto di Federico Calledda.
Archivio Micologico Posted April 30, 2016 Author Posted April 30, 2016 Russula nana Killerm.; Regione Piemonte; Agosto 2008; Foto di Federico Calledda.
Archivio Micologico Posted April 30, 2016 Author Posted April 30, 2016 Russula nana Killerm.; Regione Valle d'Aosta; Agosto 2012; Foto di Gianluigi Boerio. Valletta nivale con presenza di Salix herbacea a 2650 m s.l.m..
Archivio Micologico Posted April 30, 2016 Author Posted April 30, 2016 Russula nana Killerm.; Regione Lombardia; Settembre 2012; Foto e commento di Massimo Mantovani. Ritrovamento a Passo Gavia, 2560 m s.l.m., prateria alpina con cospicua presenza di Salix herbaceae su suolo acido. Piccola Russula tipica degli ambienti alpini che si fa notare per la sua tinta sgargiante.
Archivio Micologico Posted April 30, 2016 Author Posted April 30, 2016 Russula nana Killerm.; Regione Trentino; Settembre 2009; Foto e commento di Alessandro Francolini. È una Russula con sapore subito acre della carne, molto simile alla Russula emetica; ne differisce per le piccole dimensioni con un cappello che raggiunge al massimo i 4 cm di diametro, per il gambo tozzo e claviforme, bianco ma ingrigente, per il colore del cappello di un bel rosso vivo ma più scuro al centro e per l’habitat: cresce infatti anche decisamente gregaria nei prati alpini al di sopra del limite vegetazionale arboreo, tra i 2000 e i 2500 metri, spingendosi fino a quote di 2700 metri. Reperita su prato alpino a 2300 metri. Su prato, a 2300 metri di altitudine.
Archivio Micologico Posted April 30, 2016 Author Posted April 30, 2016 Russula nana Killerm.; Regione Trentino Alto Adige; Settembre 2012; Foto di Felice Di Palma.
Archivio Micologico Posted April 30, 2016 Author Posted April 30, 2016 Russula nana Killerm.; Regione Trentino Alto Adige; Settembre 2012; Foto di Tomaso Lezzi.
Archivio Micologico Posted April 30, 2016 Author Posted April 30, 2016 Russula nana Killerm.; Regione Trentino Alto Adige; Settembre 2012; Foto e commento di Mario Iannotti. Ritrovamento nella prateria alpina ad oltre 2300 m s.l.m., sotto il Gruppo Dolomitico delle Pale di San Martino.
Archivio Micologico Posted April 30, 2016 Author Posted April 30, 2016 Russula nana Killerm.; Regione Trentino Alto Adige; Settembre 2012; Foto di Pietro Curti.
Archivio Micologico Posted March 1, 2020 Author Posted March 1, 2020 Russula nana Killerm.; Regione Trentino; Luglio 2019; Foto di Tomaso Lezzi.
Recommended Posts