Archivio Micologico Posted April 4, 2016 Posted April 4, 2016 Helvella lacunosa Afz. : Fr. 1783 Tassonomia Divisione Ascomycota Classe Pezizomycetes Ordine Pezizales Famiglia Helvellaceae Sinonimi Helvella sulcata Willd. 1787 Descrizione Specie responsabile di sindrome giromitrica, al pari di Cudonia circinans e, nel Genere Helvella, di Helvella crispa, Helvella lacunosa e Helvella elastica. Regione Lombardia; Maggio 2010; Foto e microscopia di Massimo Biraghi. Microscopia eseguita su esemplari ancora non perfettanente maturi, le dimensioni risultano quindi inferiori al range di questa specie. Aschi 200-220 µm, cilindrici, ottasporici, pleurorinchi, ingrandimento 400×. Aschi: pleurorinchiOsservazione a 400×. Parafisi appena eccedenti agli aschi e leggermente allargate all'apice (5µm). Spore 17-19 × 11-12 µm, ellissoidali con grossa guttula centrale. Osservazione a 1000×.
Archivio Micologico Posted April 4, 2016 Author Posted April 4, 2016 Helvella lacunosa Afz. : Fr.; Regione Emilia Romagna; Settembre 2005; Foto di Gianni Bonini.
Archivio Micologico Posted April 4, 2016 Author Posted April 4, 2016 Helvella lacunosa Afz. : Fr.; Regione Sardegna; Aprile 2007; Foto di Giovanni Satta.
Archivio Micologico Posted April 4, 2016 Author Posted April 4, 2016 Helvella lacunosa Afz. : Fr.; Regione Lombardia; Giugno 2008; Foto di Federico Calledda.
Archivio Micologico Posted April 4, 2016 Author Posted April 4, 2016 Helvella lacunosa Afz. : Fr.; Regione Lombardia, Filago; Maggio 2010; Foto di Massimo Mantovani.
Archivio Micologico Posted April 4, 2016 Author Posted April 4, 2016 Helvella lacunosa Afz. : Fr.; Regione Lombardia; Anno 2004; Foto di Federico Calledda.
Archivio Micologico Posted April 4, 2016 Author Posted April 4, 2016 Helvella lacunosa Afz. : Fr.; Regione Lombardia, loc. Camaggiore Valsassina; Giugno 2011; Foto di Angelo Mariani.
Archivio Micologico Posted April 4, 2016 Author Posted April 4, 2016 Helvella lacunosa Afz. : Fr.; Regione Emilia Romagna, località Lago Calamone; Giugno 2011; Foto di Gianni Bonini. Appennino reggiano, altitudine 1400 m s.l.m., bosco di Faggio e Abete.
Archivio Micologico Posted April 4, 2016 Author Posted April 4, 2016 Helvella lacunosa Afz. : Fr.; Regione sardegna; Febbraio 2010; Foto di Franco Sotgiu.
Archivio Micologico Posted April 4, 2016 Author Posted April 4, 2016 Helvella lacunosa Afz. : Fr.; Regione Valle d'Aosta; Luglio 2012; Foto e commneto di Gianluigi Boerio. Ritrovamento a 1700 m s.l.m. in una radura di bosco con Abete rosso e Larice.
Recommended Posts