Jump to content

2014.11 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi


Recommended Posts

Cerrena unicolor (Bull.) Murrill

Regione Lombardia; Novembre 2014; Parco pubblico Vimodrone (Mi) su ceppaia in disfacimento. Foto di Marco Barbanera.

 

Questa specie a prima vista può essere confusa con la più comune Trametes hirsuta (Wulfen) Lloyd per la superficie pileica irsuta o pubescente, le zonature e i cromatismi ma si distingue da essa per l'imenio formato da pori irregolari e labirintiformi e il contesto molto più sottile, pergamenoso ma che allo stesso tempo si rompe facilmente, inoltre, a differenza di Trametes hirsuta, alla trazione si distacca facilmente dal substrato di crescita.

 

post-15250-0-15748100-1417281840.jpg

Link to comment
Share on other sites

Gloeophyllum trabeum (Pers.) Murrill

Regione Lombardia; Novembre 2014; Vimodrone (Mi). Foto di Marco Barbanera.

 

Questa specie predilige crescere su legno lavorato o posto in opera di svariate latifoglie e conifere. Presenta superficie pileica brunastra, tomentosa e non zonata. L'imenoforo è formato da pori piuttosto piccoli e più o meno allungati. Le altre specie appartenenti al genere Gloeophyllum si distinguono per l'imenoforo generalmente formato da lamelle irregolari.

 

post-15250-0-48509200-1417282715.jpg

Link to comment
Share on other sites

Guest
This topic is now closed to further replies.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use Privacy Policy