Vai al contenuto

Luciano

Members
  • Numero contenuti

    2216
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Luciano

  1. Liparis loeselii (L.) Rich. Temevo che la siccità avesse fatto danni anche in Carnia, invece evidentemente anche senza pioggia (se escludiamo gli ultimi ininfluenti giorni) c'è l'uidità sufficiente allo sviluppo Alpi Carniche - prov. di Udine:
  2. alla prossima! luciano
  3. Goodyera repens (L.) R.Br. in W.T.Aiton
  4. Bellissima! luciano
  5. Considerando le condizioni atmosferiche e le difficoltà che presenta questa piccolissima orchidea, le immagini sono comunque buone ; credo che più a nord dovresti trovarne ancora, senza attendere il prox anno, almeno qua fino a quasi fine giugno di solito qualcosa si trova... luciano
  6. Nell'attesa di vedere gli sviluppi, ecco un confronto con una ustulata. dal mio punto di vista non ci sono differenze, anzi osservando l'altezza dell'infiorescenza, escluderei del tutto la tridentata, che semmai ha una forma più rotondeggiante... ma sempre un mio parere è e rimane! luciano
  7. A mio parere sembrano normali Neotinee ustulate, ma potrei sbagliarmi, attendiamo ulteriori immagini luciano
  8. Benissimo! Sono "partite" anche le orchidee d'alta quota! Bravo Giuliano Vorrete mica anche queste?!? Non vi basta il giardino che avete al Sud! Con affetto naturalmente! luciano
  9. Bellissimo fiore, bellissime foto! luciano
  10. Tra i numerosi Cypripedium, alcune piantine di Corallorhiza trifida: luciano
  11. Aggiungo alcune immagini, questa volta scattate nelle Alpi Giulie:
  12. Si tratta di Anacamptis pyramidalis L'altra invece non è un'orchidea, dovresti spostarla nella sezione piante da determinare! luciano
  13. Ciao Gamba, pensate che si possa aggiungere anche il Friuli Venezia Giulia fra le località dove trovare quella specie dal labello senza alcun disegno? Ecco il mio ritrovamento di quest'anno. :) Nicola Be' dal momento che nessuno si pronuncia, dico la mia: direi che non ci vedo alcuna differenza, quindi per me hai fatto un ottimo ritrovamento Nicola! Merita una segnalazione sulla rivista... luciano
  14. Rispondo qui per tutta la sequenza: bellissime!! menzione particolare per la mycrophilla! (vedi che avevo ragione? ) Attendiamo la serie alpina adesso! luciano
  15. Applausi, soprattutto per l'esemplare della terza foto, e per il fotografo! luciano
  16. devo farne ancora di strada per fare foto come le tue! Mi stai prendendo in giro? Neanche con i massicci ritocchi e fotomontaggi arrivo dove sei arrivato tu. Non ho pazienza, non controllo la luce, fotografo in orari impossibili sempre con il sole a picco e ho difficoltà nella messa a fuoco. ciao Ho ancora in mente i tuoi topic dell'anno scorso sulle orchidee del Veneto, di là! Foto veramente splendide!... a proposito, combini poi con le specie che ti mancavano?
  17. Complimenti Antonio, bel ritrovamento! Se continui così dovrai "spiare" le stazioni a Giuliano e Giacomino! ... Scherzo amici! luciano
  18. Domenticavo: devo farne ancora di strada per fare foto come le tue!
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza