Vai al contenuto

Luciano

Members
  • Numero contenuti

    2216
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Luciano

  1. Benissimo Nicola! Non vedo l'ora di vedere la tua Orchis mascula, ci vuole un pò di colore finalmente! Ormai dovremmo esserci anche con le morio... luciano
  2. Complimenti! Bellissimo ritrovamento ottimamente documentato! luciano
  3. Bel ritrovamento e belle foto, ma sei sicuro che non si tratti della subsp. explanata? luciano
  4. Ormai era nell'aria , alla fine hanno desistito (le Barlie) e si sono presentate da sole sul bordo della strada... per compassione CDomplimentissimi! Mi sa che quest'anno ne vedremo delle belle! A presto Ah e nell'entusiasmo (comprensibilissimo) non scordarti di annusarle, sono profumatissime! luciano
  5. Mi accodo ai complimenti! Continua così anche con le prossime specie, ciao! luciano
  6. Bel ritrovamento Mai vista dal vivo, per questo mi gusto maggiormente questa bellissima serie! Ora la tendenza è di comprenderla nel genere Neotinea. ciao luciano
  7. Ibrido molto bello, credo sia la prima volta che lo vedo, complimenti! Peccato per il nome che non rende merito a questa splendida orchidea; facendo una ricerca ho scoperto che si tratta dell'antico nome latino di una località della Costa Azzurra! luciano
  8. Bel reportage! Però sarei ancora più felice se potessi evidenziare le differenze che noti tra l'esemplare delle ultime foto e quelli precedenti, che non ritieni essere una morisii pura, sarà perchè non li ho mai viste dal vero, ma non riesco a notarle, grazie! (così imparo pure qualcosa) luciano
  9. Splendida, tra le numerose orchidee che non ho ancora visto dal vero, è quella che mi affascina di più! Quando vedo il risultato finale (cioè ciò che vediamo oggi), penso sempre a come possono essere state le varie fasi evolutive che si sono susseguite in un passato molto remoto per arrivare a questa perfezione! Bellissime le foto luciano
  10. Un'altra splendida specie! Simpatica la tenthredinifera con la rosetta nascosta sotto un'altra foglia! luciano
  11. Vedi che i petali sono uno su e uno giù? E' perchè gli do da bere un pò di te... con la grappa! Infatti temo molto per loro nei prossimi giorni; qua le previsioni parlano di diversi gradi sotto zero la notte, speriamo riescano a passare indenni questi momenti, e che il sole le riscaldi bene durante il giorno!
  12. Questa mi era sfuggita Giacomino! Sono contento che non siano sole quelle che ho trovato, nell'attesa che arrivi tutta la truppa! ... finirà prima o dopo questo freddo! luciano
  13. Già! E prima o poi sbatterò la testa su qualche tronco a forza di guardare sempre a terra!
  14. Abbi pazienza! Verrà anche il loro momento! No, le foto le ho fatte con la "vecchia", quella che ha lo schermo che non funziona, quindi devo andare un pò a naso per quello dicevo di sorvolare sulla qualità
  15. Scusate per le foto di interesse puramente di archivio, ma per il momento... acontentatevi! luciano
  16. Oggi, su un sentiero che porta ad una modesta cima delle Prealpi Carniche: Ophrys sphegodes Mill. Braulins - prov. Ud - quota 270 mt - esposiz. sud fiore di dimensioni molto ridotte rispetto alla norma:
  17. Non preoccuparti che anche qua la situazione è identica, quelle che stavano per fiorire o erano appena fiorite... ma verrà il giorno in cui ne vedremo a migliaia , e quel giorno ormai non è molto lontano... (ho avuto una soffiata, sembra che dal 9-10 marzo le temperature saranno più miti...) luciano ps: tu intanto tieni d'occhio le Barlie!
  18. Molto belli i colori di questa Ophrys! Soprattutto quelli del fiore nella penultima foto, veramente splendidi! E complimenti per averla trovata, viste le ridottissime dimensioni (ne so qualcosa, qui al nord molte specie sono di dimensioni ridotte!) luciano
  19. Bellissimi i colori di questa Ophrys, molto elegante la macula, (sembra un papillon la parte inferiore ), bravissimo, ma serviva dirlo? il fotografo! luciano
  20. Chi ben comincia... e pensare che le hai trovate a 500 mt. di quota! Il prossimo anno facci un giretto a fine gennaio, neve permettendo! luciano
  21. ...no no .... è Luciano !!!!! Comunque complimenti lo stesso per le foto !!!!!! Grazie per la correzione... Giuliano
  22. Splendida orchidea, una tra le più eleganti e dai colori più delicati! Forse più corretto, a detta degli esperti, inserirla nel genere Anacamptis. Naturalmente, belle le immagini ! luciano
  23. Bene, anche "segugio" Giacomino ha iniziato la stagione! Certo che messa così quella Ophrys, se gli aggiungi un bue e un asinello... o no? luciano
  24. Orchidea molto elegante! Mi piace molto la prima foto, anche se in realtà sono belle tutte! luciano
  25. Grazie per le preziose immagini, a te e al tuo amico, nonchè segugio, Mauro! E buone ricerche per nuove stazioni, che ce n'è sempre bisogno... luciano
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza