-
Posts
6,295 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Gallery
Calendar
Posts posted by Mario Iannotti
-
-
-
-
Leccinum carpini (Schulzer) Moser ex Reid
Bosco di latifoglie con Quercia, Carpino e Faggio, cappello caratteristico con bozze, avvallamenti sembra un pò martellato, tuboli lunghi giallo-grigiastri, pori piccoli, angolosi, concolore ai tuboli, gambo fibroso con base un pò ingrossata e ricoperta da granulazioni bruno-nere.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Lactarius zonarius (Bull.) Fr.
Il gambo è corto, tozzo, ricoperto da scrobicoli di colore giallastro, alcuni autori distinguono una varietà o forma scrobipes, per il gambo fortemente scrobicolato ed il margine del pileo con marcata peluria, questi elementi sono presenti nel mio fungo, quindi potremmo essere di fronte a questa forma, anche se non riconosciuta valida da tutti che piuttosto ritengono questi elementi facenti parte di una più ampia variabilità.
-
-
-
Lactarius zonarius (Bull.) Fr.
Studio della specie.
Bosco di latifoglia a prevalenza Quercia e Carpino, pileo cm 8,0 di diametro, sodo, carnoso, con marcata depressione, colore fulvo-ocraceo, con qualche guttula ed evidenti zonature di colore più scuro che al margine si presentano sottili e di colore più scuro. Il margine è fortemente involuto e pubescente. Il gambo è coperto da scrobicoli giallastri, corto rispetto al diamentro del cappello. Le lamelle sono abbastanza fitte, sub-decorrenti, di colore crema-giallino, forcute in prossimità del gambo ed anche intervenose, con lamellule di diversa lunghezza. Il latice è bianco, all'inizio mite dopo qualche secondo diventa acre. La carne è bianca, al taglio arrossa lievemente.
-
-
-
2010.07 - Umbria - Tutor Netgigio
in Funghi trovati Anno 2010
Posted
Russula laurocerasi Melzer
Bosco di latifoglia, cappello emisferico poi appianato con margine involuto e nettamente scanalato, cuticola gialla-ocracea con macchie brune-rossastre, gambo cilindrico bianco con tendenza a macchiarsi di ruggine soprattutto verso la base, carne con odore molto forte di mandorle amare con componente sgradevole che soggettivamente mi ha fatto pensare un pò all'odore di Russula foetens, ad una nota di varichina.