Vai al contenuto

venturino

Member AMINT
  • Numero contenuti

    14941
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di venturino

  1. Stupende e interessantissime foto. :clapping:
  2. Ma è meravigliosa ! :thumbup: Complimenti Bruno Continua continua ......
  3. Max....appena passa "stù friddu siberianu partimu " alla grande! Complimentissimi!
  4. Bellissime foto! Bravo Emilio! Sbalorditive,meravigliose,tutto così bello! :o
  5. Bene bene....quì tutto tace. Per la tenthredinifera sarà un sogno trovarla! Continua così Nino!
  6. Bella da morire.....purtroppo non ho avuto l'onore d'incontrarla! Complimentissimi sia per la modella che per la foto!
  7. ........... ......so cosa comporta fotografare nelle curve,ho delle collina in una curva a gomito !
  8. Ciao Nino,per i miei prossimi ritrovamenti mi regolerò in base ai tuoi,allora per la collina dovrò aspettare un mesetto scarso. Aspettando la panormitana ,complimenti doppi! Ciaooo
  9. La Barlia ci sveglia per la stagione a venire! Complimenti.... vedo che anche la Liguria è già ai nastri di partenza! Belle le immagini !
  10. Beh .... controllando già da un pò le mie stazioni non ho visto nessuna rosetta, chissà a breve qualcosa si sveglierà e dal 2011 arriviamo al 2012 così.....
  11. Ciao Claudio ! Ben fotografata e presentata ! Andrebbe corretto il titolo in ....Himantoglossum robertianum.
  12. Hygrocybe russocoriacea (Berk & Miller) P.D. Orton & Watling foto di A. Venturino Bosco misto a macchia mediterranea ,cisti e eriche, località Acqua molla,Mesoraca KR 600 mslm.
  13. N'altra volta il vecchio binomio.....mah......anche quì la crisi si fa sentire!
  14. Entoloma sp. bosco misto ,località Badessa ,P. P. 650 mslm, foto di A. Venturino
  15. Inocybe sp. località Badessa, bosco misto a piante ornamentali, P. P. 650 mslm,foto di A. Venturino
  16. Laccaria sp. bosco misto,località Badessa ,P. P. 650 mslm, foto di A. Venturino.
  17. Tricholoma scalpturatum (Fr.) Quelet , bosco misto,località Badessa, P. P. 650 mslm, foto di A. Venturino.
  18. Mi farebbe tanto tanto piacere,ho avuto anch'io ospiti da Cosenza e sono rimasti entusiasti della mia riserva,ho una stazione esclusiva del Limodorum brulloi se ti può interessare. Si può fare Claudio ....non vedo l'ora che venga giugno !!!
  19. Sia la simia che questa mi mancano ancora nella lista dei ritrovamenti ,mi auguro che il 2012 sarà magnanimo ...altrimenti mi accamperò al Pollino e dintorni!Complimenti Claudio!
  20. Belle le due Serapias trovate nell'entroterra della zona costiera paolana-tirrenica ! Continua Claudio....
  21. Bellissima Claudio! Mi sa che per giugno dovrò programmare una escursione da quelle parti,sono tante le specie che non trovo dalle mie parti(Presila crotonese e catanzarese e zona costiera jonica). :thumbup:
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza